Categoria: Progetti

BLE Robot board – Costruzione

Su questo sito è già presente una scheda per controllo robot LittleBOT – Scheda controllo.
Questa è  la sua versione ridotta, di piccole dimensioni (6×6 cm), ma permette comunque di pilotare piccoli robot.

BLE Robot boardIl PCB è stato progettato con il programma online EasyEDA, mentre stata realizzata tramite il servizio offerto dal sito JLCPCB.

Sito online per creazioni schemi e PCB  Sito produzione PCB

Continua a leggere

Interruttore Wireless con ricevitore – 3 ch

In un precedente articolo, si è analizzato l’interruttore  wireless con ricevitore a un canale.
Vedere articolo Interruttore Wireless con ricevitore – 1ch
Analizzeremo ora la versione a 3 canali, in questo caso il set è composto da un modulo trasmettitore con tre interruttori touch wireless (433 MHz) con placca in vetro temperato, antifiamma e da tre ricevitori in grado di controllare carichi a alimentati a 220 VAC fino a 600 watt

Continua a leggere

Realizzare un servo tester con Arduino

Esistono in commercio vari modelli di servo tester che permettono di verificare il funzionamento dei servomotori prima di essere utilizzati nei propri progetti.
Se non si dispone di questo strumento e non si intende realizzarne uno, si potrà utilizzare lo stesso Arduino che opportunamente programmato, permetterà di effettuare queste verifiche.
In  questo articolo vedremo come realizzare con Arduino un servo tester che si occuperà di inviare il corretto valore di PWM per far ruotare l’albero del servo secondo l’angolo impostato. Questo è possibile premendo il relativo tasto.

Realizzare servo tester Arduino

Continua a leggere

Interruttore Wireless con ricevitore – 1ch

Avete bisogno di accendere una luce ma non avete la possibilità di far passare i fili per i collegamenti ?
Nessun problema, questo set Interruttore wireless con ricevitore è la vostra soluzione.
Vedere anche articolo Interruttore Wireless con ricevitore – 3 ch.
Il set è composto da un interruttore touch wireless (433 MHz) con placca in vetro temperato, antifiamma e da un ricevitore in grado di controllare carichi a alimentati a 220 VAC fino a 600 watt,

INTERRUTTORE WIRELESS CON RICEVITORE

Continua a leggere

Sistema di allarme con HC-SR501 e Multi Test Shield

In questo articolo vedremo come realizzare un sistema di allarme antintrusione basato sul sensore infrarosso PIR tipo HC-SR501 in grado di rilevare un corpo caldo in movimento e che utilizza il Multi test Shield per il collegamento delle varie parti

Multi test Shield hc-sr501

Continua a leggere

Scheda Voltmetro/amperometro con Arduino

Il progetto qui illustrato permette di realizzare un voltmetro / amperometro da utilizzare magari per un alimentatore, basato su Arduino in versione stand alone e che utilizza un sensore ACS714 per la misura della corrente.

Nella configurazione proposta permette di misurare una tensione continua compresa tra 0 e 25 V, con una corrente massima di 5A.

Continua a leggere

LittleBOT – Progetto per un robot cingolato

In questo articolo e nei prossimi che seguiranno,  vedremo il progetto completo per la costruzione di  un robot cingolato: Little BOT. Si tratta di un piccolo robot dotato di una scheda di controllo su cui è installato un Arduino Nano. Il telaio è realizzato in alluminio ed è mosso da due moto riduttori realizzati completamente in metallo che muovono una coppia di cingoli.
Altri progetti di robot si possono trovare nell’articolo Progetti completi di robot autocostruiti da adrirobot

costruzione robot cingolato

Continua a leggere

LittleBOT – Scheda controllo robot – Costruzione

Abbiamo visto nel precedente articolo LittleBOT – Progetto per un robot cingolato le caratteristiche del robot ed abbiamo detto che il controllo era demandato ai componenti montati sulla scheda di controllo.
In questo articolo faremo l’ analisi della scheda di controllo del robot con la descrizione di tutti i suoi componenti.

analisi scheda controllo robot

Il PCB è stato progettato con il programma online EasyEDA, mentre stata realizzata tramite il servizio offerto dal sito JLCPCB.

Sito online per creazioni schemi e PCB  Sito produzione PCB

Continua a leggere

LittleBOT – Fasi di montaggio del telaio robot

Dopo aver costruito la scheda di controllo del robot Little Bot, passiamo ora ad analizzare le fasi di costruzione del telaio del robot.
fasi costruzione telaio robot

Continua a leggere

LittleBOT – Stazione di controllo del robot

In precedenti articoli abbiamo descritto il robot Little BOT, con le sue caratteristiche. La prima versione del robot prevedeva il controllo tramite dei componenti montati sulla scheda di controllo rappresentata dalla ESPLORA. La stazione di controllo di Little BOT è formata dai seguenti componenti:

  • Scheda Arduino esplora con display TFT

  • Batteria Li-ion

  • Scheda caricabatteria/alimentazione con Batteria Li-ion

  • Cavi di collegamento

  • Modulo Bluetooth BlueSMiRF Silver

La diffusione degli smartphone ha portato alla possibilità di utilizzare quest’ultimo come dispositivo di comando. Vediamo come.

Continua a leggere