LittleBOT – App per il controllo robot

 

Nella prima versione della stazione di comando del robot LittleBOT questo era stata realizzata con l’utilizzo di una scheda Arduino Esplora.
Con la disponibilità degli smartphone e soprattutto di specifiche APP di controllo del robot ha portato alla possibilità di creare una speciale interfaccia di comando.
Come visibile sotto l’interfaccia permette sia il completo comando del robot sia la lettura dei dati di telemetria forniti dai sensori presenti sul robot.

APP controllo robot

Continua a leggere

Realizzate i vostri PCB tramite il sito JLCPCB

Vedremo in questo articolo come realizzare dei PCB e come farli realizzare tramite il sito JLCPCB.
In rete esistono molti programmi per disegnare circuiti elettrici e successivamente realizzare il disegno dei circuiti stampati, tra di essi possiamo citare: Altium, Eagle, EasyEDA, Kicad, Diptrace.
Per altri programmi vedere l’articolo Software di progettazione per circuiti stampati.
Dalla progettazione si passa alla realizzazione del proprio PCB per mezzo di vari metodi che non sempre portano a buoni risultati.

Come realizzare PCB JLCPCBPer venire incontro a questa necessità, sono nati servizi da parte di aziende del settore che permettono il passaggio dalla progettazione alla  realizzazione di PCB stampati a basso costo dando a tutti la libertà di dare vita alle proprie idee.
Vedremo in questo articolo come realizzare PCB  tramite il sito JLCPCB.

Continua a leggere

Meter shield per Wemos D1 – Progetto completo

Vediamo come realizzare un Meter shield per Wemos D1 mini, lo shield una volta collegato alla scheda Wemos D1 Mini o Wemos Pro permette di visualizzare su un piccolo display OLED la misura delle distanza in cm (sensore sonar tipo HC-SR04) che separa il sensore dall’oggetto posto frontalmente al sensore.

Wemos D1 - mini meter shield

Il PCB è stato progettato con il programma online EasyEDA, mentre stata realizzata tramite il servizio offerto dal sito JLCPCB.

Sito online per creazioni schemi e PCB  Sito produzione PCB

Continua a leggere

EasyEDA – Freeware per circuiti stampati

EasyEDA è un programma freeware per la creazione di circuiti stampati (PCB).
Il programma (versione 6.4.7 del 21 settembre 2020) fornisce il supporto al disegno elettronico (EDA, Electronic Design Automation) gratuito e non richiede alcuna installazione in quanto basato sul cloud.
È stato progettato per fornire ad ingegneri elettronici, insegnanti, studenti di ingegneria e hobbisti, un facile strumento di lavoro. Una guida all’uso del programma può essere trovata a questo link.

Continua a leggere

Elettronica Open Source – articoli di adrirobot

Dal luglio 2013 collaboro con il blog online Elettronica Open Source, per cui ho scritto 20 articoli (alcuni presenti anche in 6 raccolte) che hanno  come argomento la robotica o elettronica.
Tra i vari progetti realizzati e descritti negli articoli su Elettronica Open Source si trovano quelli per la costruzione di 3 robot, sul sito trovate le istruzioni per realizzarli

LittleBOT adriBOT RoboYún

Continua a leggere

TTP223B – Sensore capacitivo per Arduino

Vediamo in questo articolo l’utilizzo di un sensore di tipo capacitivo che utilizza il chip TTP223B, questo componente è ideale per l’aggiunta di controllo touch, con sostituzione degli interruttori meccanici nel proprio progetto. Il modulo proposto è in grado di rilevare quando un dito umano lo tocca.

Utilizzo sensore capacitivo TTP223B

Continua a leggere

Mini generatore idroelettrico ed eolico

L’utilizzo di fonti di energia alternative al petrolio e al carbone è diventata un’esigenza per il pianeta terra.
Greta Thunberg, l’attivista svedese per lo sviluppo sostenibile e contro il cambiamento climatico ha coinvolto le nuove generazioni.
Tra i problemi da risolvere è quello di utilizzare appunto energie non inquinanti, tra queste troviamo i generatori di tipo idroelettrico ed eolico.

mini generatore idroelettrico eolico

Schema Impianto Idroelettrico Eolico

Continua a leggere

Scheda UNO R3 – ELEGOO

La scheda UNO R3 prodotta dalla ELEGOO è molto simile all’originale, la confezione proposta venduta a circa 10€ comprende oltre alla scheda un cavo USB lungo circa 50 cm.

La stessa scheda è anche presente all’interno del Basic Starter Kit sempre prodotto da Elegoo, per informazioni vedere l’artico dedicato.  L’unica differenza è il colore del PCB che è di colore blu

scheda uno R3 elegoo

Continua a leggere

Basic Starter Kit per Arduino da Elegoo – recensione

Il Basic Starter Kit di Elegoo Industries è un kit molto semplice per imparare a usare Arduino e quindi adatto per i principianti.
Nella confezione sono presenti oltre alla scheda UNO R3 board + cavo USB e tutti I componenti base.
Nel CD presente nella piccola scatola  di materiale plastico si  trova un Tutorial in formato PDF in lingua italiana che include l’introduzione ai progetti e fornisce tutti i codici, quindi si potrà immediatamente iniziare ad operare con il materiale del kit.

Basic Starter Kit Confezione

Basic Starter Kit – Confezione

Continua a leggere

Saldatore a batterie per piccole riparazioni

Analizziamo in questo articolo le caratteristiche di un piccolo saldatore a batterie, si tratta del modello PBLK 6 B2 prodotto dalla PARKSIDE, ditta produttrice di utensili elettrici per il bricolage e fai da te.
Il saldatore a batterie per piccole riparazioni è venduto presso la catena LIDL ad un prezzo di 9.99€ questi non può certo gareggiare con una stazione di saldatura, utilizzata nel vostro laboratorio, ma se vi serve qualcosa di portatile che non deve essere collegato alla rete elettrica per effettuare piccole riparazioni, nel campo dell’ elettronica, modellismo e hobby il saldatore in oggetto potrebbe tornarvi utile.

Saldatore PBLK 6 B2 03

Saldatore PBLK 6 B2 03

Continua a leggere