KY-013 Analog temperature sensor module

 

Il modulo KY-013 Temperature sensor module fa parte della serie “37 In 1 Sensor Module Board Set Kit For Arduino”, si tratta di un sensore di temperatura analogico basato su termistore NTC e da un resistore da 10 kΩ. Nella serie esiste anche il modulo KY-028 Temperature sensor module che utilizza lo stesso tipo di sensore.

KY-013 Temperature sensor module

Continua a leggere

Come usare pin analogici di Arduino come digitali

 

A volte nei propri progetti sono utilizzati tutti i pin digitali presenti sulla scheda Arduino UNO.
Questi sono 14, e di solito il pin 0 e 1 non vengono utilizzati in quanti dedicati alla comunicazione seriale con il PC. Vediamo come trasformare i pin analogici in digitale per aumentare questo numero .

pin analogici come digitali

Continua a leggere

Shield per DFPlayer Mini – Collaudo

 

In un precedente articolo Shield con DFPlayer Mini – Costruzione abbiamo analizzato il nostro progetto.
Vedremo ora di effettuare un primo collaudo Shield DFPlayer Mini connesso ad Arduino per verificarne il suo corretto funzionamento.

Continua a leggere

Sensore infrarosso PIR compatto AM312

In questo articolo analizzeremo sensore infrarosso PIR AM312 (vedere datasheet) versione miniaturizzata del Sensore infrarosso PIR HC-SR501 già analizzato in un precedente articolo.

sensore infrarosso PIR AM312

Continua a leggere

Prototipazione o produzione standard di PCB, quale scegliere?

Quando c’è bisogno di circuiti stampati, ci sono diversi fattori che devono essere considerati. Questo perché la produzione di un PCB può essere laboriosa, dispendiosa in termini di tempo e un progetto impegnativo. Inoltre, si potrebbe non sapere tutto ciò che ruota attorno al processo.

 prototipazione PCB o produzione standard

Sarebbe utile conoscere modi diversi per ridurre i costi e i tempi associati alla produzione di PCB. Tuttavia, non bisogna compromettere la qualità della tavola ed essere sicuri di tipo di produzione di circuiti stampati soddisfi le esigenze.

Le due principali opzioni di produzione di PCB da considerare sono la prototipazione di PCB e la produzione di PCB standard. Ma qual è l’opzione ideale?

Continua a leggere

Sensore colore TCS3200 e modulo audio JQ6500

 

Testiamo il sensore TCS3200 in un circuito con l’utilizzo di un modulo audio JQ6500: il colore riconosciuto dal sensore sarà poi pronunciato tramite un modulo audio e mostrato tramite l’accessione di un led RGB.

TCS3200 sensore colore jq6500

Altri sensori di luce possono essere trovati in questo articolo Panoramica dei moduli sensori di luce

Continua a leggere

LX.811 Magnetoterapia ad effetto concentrato

Il kit LX.811 Magnetoterapia ad effetto concentrato rappresenta un dispositivo di elettro magnetoterapia, provvisto di due uscite e dispone di un oscillatore swippato in grado di coprire un’ampia gamma di frequenze. Una speciale sonda a spirale permette di concentrare i benefici in una specifica zona da guarire.
È presentato sulla rivista Nuova Elettronica n°119 pubblicata nell’ottobre del 1987 (pag. 46-69)
Per trovare e scaricare tutte le riviste pubblicate da Nuova elettronica leggete l’articolo Rivista Nuova Elettronica – Elenco riviste
Per altri kit di Nuova Elettronica vedete l’articolo Raccolta kit rivista Nuova Elettronica.
LX.811 Magnetoterapia effetto concentrato

Continua a leggere

Display OLED 128×32 I2C Adafruit

Questo display monocromo 128×32 I2C OLED prodotto dalla Adafruit (codice prodotto 931) presenta diagonale di 1″ , ma è molto leggibile grazie all’alto contrasto di un display OLED.
Il modulo è simile a quello presente nell’articolo Display OLED 0.91″ 128×32 pixel – SSD1306

OLED 128x32 I2C Adafruit

Continua a leggere

Shield per ESP32 DevKIT V1 – Costruzione

In questo articolo esaminiamo la costruzione dello shield per ESP32 DevKIT V1, questo permette di testare vari dispositivi come:  un led , un led RGB a controllo digitale, un fotoresistore, un pulsante.
Sono presenti dei connettori a cui collegare: un display OLED, svariati sensori I2C, e altri a 3 PIN alimentati sia a 3,3 che 5V.

Il PCB è stato progettato con il programma online EasyEDA, mentre la sua realizzazione,  così come la saldatura dei componenti SMD, è stata realizzata tramite il servizio offerto dal sito JLCPCB.

Sito online per creazioni schemi e PCB  Sito produzione PCB

Continua a leggere

MP2307 Convertitore DC-DC Step-Down regolabile

Il convertitore illustrato in questo articolo è del tipo DC-DC Step Down (MP2307) con uscita regolabile da 0 a 16,5 volt, con una corrente massima di 2 A (3 A di picco).  Il valore della tensione in uscita e la corrente assorbita sono visualizzate sul display LCD retroilluminato.

DC-DC Step Down MP2307

Continua a leggere