Il Modulo WeMos D1 mini è basato sul microcontrollore Wi-Fi ESP8266 ESP-12 che può essere programmato utilizzando l’IDE di Arduino oppure NodeMCU. La semplicità della programmazione che può essere effettuata anche in modalità wireless e l’ampia disponibilità di shield aggiuntivi permettono di sviluppare il proprio progetto IOT “Internet delle cose” in tempi estremamente rapidi.
Tag: dht11
Raccolta sensori di temperatura e umidità
Panoramica dei sensori di temperatura e umidità illustrati sul sito.
Sono presenti di :
- Sola temperatura di tipo analogico o con uscita digitale;
- Temperatura IR;
- Sola umidità;
- Temperatura che l’umidità;
- Temperatura, umidità e altri parametri.
I link inerenti i sensori umidità e temperatura rimandano ai vari articoli in cui i sensori sono descritti con relativi progetti, molti che utilizzano come scheda Arduino.
DHT11 Sensore Temperatura-Umidità per Arduino
Il sensore DHT11 è un sensore di temperatura e umidità con uscita dei dati in formato digitale di facile gestione con la scheda Arduino e simili. Vedere anche DHT22 AM2302 Sensore Temperatura Umidità
Il sensore utilizza una tecnica digitale esclusiva che unita alla tecnologia di rilevamento dell’umidità, ne garantisce l’affidabilità e la stabilità.
I suoi elementi sensibili sono connessi con un processore 8-bit single-chip.
Ogni sensore di questo modello è compensato in temperatura e calibrato in un’apposita camera di calibrazione che determina in modo preciso il valore di calibrazione il cui coefficiente viene salvato all’interno della memoria OTP.
Le sue piccole dimensioni e suo basso consumo unite alla lunga distanza di trasmissione (20 m) permettono al sensore DHT11 di essere adatto per molti tipi di applicazioni. Il package con quattro pin in linea ne rendono facile la connessione.
- 1
- 2