Tag: futura elettronica

Impara l’elettronica sperimentando – Recensione

MaIl libro “Impara l’elettronica sperimentando” scritto da Davide Scullino è pubblicato dalla Futura Group Edizioni, permette ai neofiti di familiarizzare con l’elettronica attraverso un approccio semplice e intuitivo.
Nei vari capitoli presenti nel libro sono presentati dei “mattoncini” chiamati break out.  Questi sono circuiti elettronici di base combinando i quali si possono realizzare dispositivi con cui imparare l’elettronica  sperimentando.

Impara l'elettronica sperimentando

Continua a leggere

Mini Riproduttore MP3 per Arduino

Quello presentato in questo articolo un Mini riproduttore MP3 è progettato originariamente dalla DFRobots. E’ di piccole e  ha un’uscita collegabile direttamente all’altoparlante.DFPlayer Riproduttore MP3 Arduino

Continua a leggere

Interruttore Wireless con ricevitore – 1ch

Avete bisogno di accendere una luce ma non avete la possibilità di far passare i fili per i collegamenti ?
Nessun problema, questo set Interruttore wireless con ricevitore è la vostra soluzione.
Vedere anche articolo Interruttore Wireless con ricevitore – 3 ch.
Il set è composto da un interruttore touch wireless (433 MHz) con placca in vetro temperato, antifiamma e da un ricevitore in grado di controllare carichi a alimentati a 220 VAC fino a 600 watt,

INTERRUTTORE WIRELESS CON RICEVITORE

Continua a leggere

Modulo GY-521 con chip MPU-6050

Il modulo GY-521 è costruito per gestire il sensore MPU-6050 che è un chip prodotto da Invensense, che combina al suo interno più dispositivi tra i quali notiamo:

  • accelerometro a 3 assi
  • giroscopio a 3 assi
  • sensore di temperatura
  • oscillare di clock interno
  • un processore di movimento digitale

Modulo GY-521 MPU-6050

Il modulo è di piccole dimensioni: 21.2 x 16.4 x 3.3 mm, ed è molto preciso, consiste in hardware di conversione da analogico a digitale per ciascun canale, acquisendo allo stesso tempo i canali x, y, z.
L’uscita può essere interfacciata con il bus I2C di Arduino.

Continua a leggere

Test Shield espansione FT1098K

Una volta costruito lo shield realizzato tramite il KIT FT1098K  (ora fuori produzione) prodotto dalla Futura Elettronica, la cui descrizione e fasi di costruzione potete trovare nell’articolo Shield espansione FT1089K per Arduino Yún vediamo in questo articolo di effettuare alcuni test di prova.
Alcuni di questi saranno realizzati tramite l’ausilio della piccola demo board fornita con il kit
Altri shield per Arduino potranno essere trovati nell’articolo Raccolta shield commerciali per Arduino.

test Shield FT1098K

Continua a leggere

ESP32-CAM Development Board

La ESP32-CAM Development Board è una scheda elettronica basata su un SoC (System On Chip) ESP32S, equipaggiata con una videocamera da 2MPixel (OV2640) e uno slot per una memoria Micro SD fino a 4GByte. Sulla scheda è presente un LED ad alta luminosità che può essere impiegato come flash o come illuminatore per la scena da riprendere e alcune linee GPIO per interfacciarsi con il mondo esterno.

Citazione dell’articolo nelle sezioni Arduino e ESP32 di Elettronica In

Continua a leggere

37 in 1 Sensor Module Board Set Kit For Arduino

Il kit “37 In 1 Sensor Module Board Set Kit For Arduino” contiene al suo interno  una selezione dei sensori e moduli più comunemente usati e più utili in elettronica.
Questi sono  pronti da essere utilizzati nei vostri progetti per esempio con le schede della serie Arduino.
Un kit di sensori che tutti possono utilizzare per apprendere l’elettronica e la programmazione.

37 In 1 Sensor Module

Continua a leggere

Sensore infrarosso PIR HC-SR501

Il sensore utilizzato in questi esempi è il sensore infrarosso PIR tipo HC-SR501 si presenta come una scheda dalle seguenti dimensioni 33 x 25mm e di 8 g di peso. Questo modulo è un sensore a infrarossi in grado di fornire un segnale alto a 3V quando rileva un corpo caldo in movimento.

sensore infrarosso pir hc-sr501

Continua a leggere

Come realizzare un circuito stampato

 

Chi è appassionato di elettronica si troverà ad aver a che fare con la realizzazione di un circuito stampato (in lingua inglese “Printed Circuit Board”, in acronimo come PCB). Questo è il supporto utilizzato per interconnettere tra di loro i vari componenti elettronici di un circuito, tramite piste conduttive incise su di un materiale non conduttivo.

Circuito dopo la foratura e il rifilo

Continua a leggere

Set wireless di alimentazione – 5V 600 mA

Il set di alimentazione 5V qui presentato può essere utilizzato come modulo di ricarica wireless ma non solo.
Infatti questo set permette di trasferire dell’energia elettrica senza cavi, basterà avvicinare le due bobine (una sopra l’altra) del trasmettitore e del ricevitore ad una distanza max. di 6 mm, per ottenere una tensione di uscita di 5V DC con una corrente massima di 600 mA.

Continua a leggere