Il Modulo Convertitore ADC 16-bit 4 Canali ADS1115 può essere utilizzato con micro controllori senza convertitore ADC o per aumentare il numero degli I/O analogici oppure, ancora quando si desidera un ADC ad elevata precisione.
Tag: futura elettronica
LittleBOT – Fasi di montaggio del telaio robot
- Dopo aver costruito la scheda di controllo del robot Little Bot, passiamo ora ad analizzare le fasi di costruzione del telaio del robot.
Meter shield per Wemos D1 – Progetto completo
Vediamo come realizzare un Meter shield per Wemos D1 mini, lo shield una volta collegato alla scheda Wemos D1 Mini o Wemos Pro permette di visualizzare su un piccolo display OLED la misura delle distanza in cm (sensore sonar tipo HC-SR04) che separa il sensore dall’oggetto posto frontalmente al sensore.
Il PCB è stato progettato con il programma online EasyEDA, mentre stata realizzata tramite il servizio offerto dal sito JLCPCB.
![]() |
![]() |
Sito online per creazioni schemi e PCB | Sito produzione PCB |
TTP223B – Sensore capacitivo per Arduino
Vediamo in questo articolo l’utilizzo di un sensore di tipo capacitivo che utilizza il chip TTP223B, questo componente è ideale per l’aggiunta di controllo touch, con sostituzione degli interruttori meccanici nel proprio progetto. Il modulo proposto è in grado di rilevare quando un dito umano lo tocca.
Mini generatore idroelettrico ed eolico
L’utilizzo di fonti di energia alternative al petrolio e al carbone è diventata un’esigenza per il pianeta terra.
Greta Thunberg, l’attivista svedese per lo sviluppo sostenibile e contro il cambiamento climatico ha coinvolto le nuove generazioni.
Tra i problemi da risolvere è quello di utilizzare appunto energie non inquinanti, tra queste troviamo i generatori di tipo idroelettrico ed eolico.
Schema Impianto Idroelettrico Eolico
Stazione di saldatura digitale ST50-D 50W
Nell’articolo dal titolo Il laboratorio di elettronica – Le attrezzature, abbiamo visto che uno dei ferri del mestiere che non deve mancare è il saldatore, questo può essere di tipo semplice e di varia potenza oppure, meglio, collegato ad una stazione di controllo che può essere analogica oppure come vedrete in quest’articolo di tipo digitale. Il modello preso in esame è stazione di saldatura digitale ST50-D 50W prodotto dalla TOOLCRAFT e venduto dalla Conrad al costo di circa 100 €.

Stazione Saldatura ST50 D50W
Il laboratorio di elettronica – La strumentazione
Nell’articolo dal titolo Il laboratorio di elettronica – Le attrezzature, abbiamo visto quali sono gli attrezzi che non devono mancare in un laboratorio.
In questo nuovo articolo vedremo invece quali sono gli strumenti del laboratorio Il primo che analizziamo è il Multimetro digitale, il Generatore di funzione e l’alimentatore.
Al termine dell’articolo un breve filmato tratto dalla videocassetta VHS allegata all’opera “Il laboratorio di elettronica” realizzata dalla Jackson Libri.
Altri articoli: Il laboratorio di elettronica – Le attrezzature, Il laboratorio di elettronica – I componenti elettronici

Laboratorio Elettronica – La strumentazione
Il laboratorio di elettronica – Le attrezzature
Chi per hobby si occupa di robotica o elettronica si troverà nella necessità di ricavarsi un piccolo spazio per montare le proprie creazioni, montare circuiti, sviluppare prototipi, ed eseguire tutte le misure adatte a verificarne il funzionamento.
Vediamo quindi quali sono le principali attrezzature per un laboratorio hobbistico di elettronica.
Altri articoli: Il laboratorio di elettronica – La strumentazione, Il laboratorio di elettronica – I componenti elettronici
Shield espansione FT1089K per Arduino Yún
Lo shield fornito nel KIT FT1098K prodotto dalla Futura Elettronica è stato appositamente progettato per essere utilizzato negli esperimenti descritti nel libro Alla scoperta di Arduino Yún (acquistabile da Futura Elettronica cod. YUNBOOK1), questo shield consente di comandare 6 utilizzatori mediante relè ed acquisire lo stato di 6 ingressi analogici e 6 digitali tramite le board Arduino YÚN, Arduino UNO o Arduino MEGA.
Tutti gli ingressi e le uscite digitali dispongono di un LED che ne segnala lo stato.
Altri shield per Arduino potranno essere trovati nell’articolo Raccolta shield commerciali per Arduino.
![]() |
![]() |
Shield | Demoborad per shield |