Tag: homotix

TCS3200 sensore colore – Caratteristiche

Modulo prodotto dalla SUNFOUNDER, dotato di 4 LED a luce bianca e basato sul chip TCS3200, un sensore di colore, prodotto dalla TAOS ora AMS.  Il sensore permette di riconoscere i colori.

TCS3200 sensore colore

Altri sensori di luce possono essere trovati in questo articolo Panoramica dei moduli sensori di luce

Continua a leggere

Modulo ESP32 DevKIT V1 – Installazione nell’IDE

In questo articolo, vedremo i passi da fare per poter programmare il modulo ESP32 DevKIT V1 utilizzando l’IDE di Arduino tramite il suo linguaggio di programmazione. Il sistema operativo sarà Windows.

Continua a leggere

DHT22 AM2302 Sensore Temperatura Umidità

Il sensore di temperatura e umidità DHT22-AM2302 utilizza al suo interno un sensore di umidità capacitivo e un termistore per misurare l’aria circostante, e comunica le sue misurazioni tramite un segnale digitale sul pin dei dati. E’ simile al modello DTH11, ma fornisce misurazioni più accurate.

DHT22 AM2302 Sensore Temperatura Umidità

Continua a leggere

Raccolta display LCD, TFT, OLED

Una panoramica delle varie tipologie di display utilizzati nei vari progetti presenti sul sito.
Dai più semplici LCD 16×2, 7 segmenti a led, passando poi per i TFT con  touch screen , quelli tipo OLED.
I link rimandano alle varie sezioni in cui i vari display sono descritti e in qui sono presenti progetti che li utilizzano

display LCD TFT OLED

Continua a leggere

Sensore BMP180 Pressione/temperatura/altitudine

Il sensore BMP180 è prodotto dalla Bosch Sensortec permette di effettuare diverse misurazioni come: pressione barometrica, temperatura, altitudine.

sensore bmp180

Continua a leggere

Stepper motor driver DRV8825 – Applicazione

Questa scheda, di solito viene utilizzata sulle schede di controllo CNC o stampanti 3D è una breakout board di supporto per il driver DRV8825 della Texas Instruments.
Può essere montato per esempio su uno CNC SHIELD V3 per A4988/ DRV8825 Controller.
Il driver è compatibile con il modello A4988, per le sue caratteristiche vedere l’articolo Stepper motor driver A4988 – Esempio applicativo
Si tratta di uno circuito per il controllo motori passo-passo oppure con il termine inglese Stepper Motor Driver, capace di controllare appunto un motore passo-passo bipolare; può fornire fino a 1.5A per fase senza necessità di dissipatori, mentre se è dotato di dissipatore può raggiungere i 2.2A per bobina

Stepper motor driver DRV8825

Continua a leggere

Stepper motor driver A4988 – Applicazione

Questo Stepper motor driver tipo A4988 ( originale Allegro) permette di comandare un motore passo-passo (stepper motor) tramite una scheda Arduino o altri microcontrollori.
Può essere montato per esempio su uno CNC SHIELD V3 per A4988/ DRV8825 Controller.
La scheda, disponibile a seconda dei lotti con circuito stampato ROSSO o VERDE, necessita di alimentazione di 5Vdc per la logica e una tensione da 8 e 35Vdc per il motore.
L’uscita può pilotare motori fino a 2A con dissipatore o ventilazione e gestisce il pilotaggio di stepper in micropasso.

Stepper motor driver A4988

Continua a leggere

Interfacciamo il sensore BME680 con il Wemos D1 mini

In un  precedente articolo abbiamo visto le caratteristiche del sensore  BME680  (BME680 Sensore di pressione, temperatura, umidità), si tratta di un sensore digitale 4 in 1.
Il sensore è in grado di rilevare diversi parametri ambientali come: la temperatura, l’umidità, la pressione barometrica ed i composti organici volatili (VOC).
In questo articolo vedremo come collegare il sensore BME680 al modulo Wemos D1 mini, i dati rilevato saranno riportati su un display TFT a colori.

Continua a leggere

BME680 Sensore: pressione, temperatura, umidità, VOC

Il Sensore  BME680 è prodotto dalla Bosch Sensortec, si tratta di un sensore digitale 4 in 1.
In grado di rilevare diversi parametri ambientali come: la temperatura, l’umidità, la pressione barometrica ed i composti organici volatili (VOC).
Un evoluzione di questa categoria di sensori, vedere per esempio il sensore MPL3115A2  oppure il BMP180.

Continua a leggere

Display TFT 2.4″ 340×240 touch – ILI9341 per Wemos D1 mini

Il modulo Wemos D1 Mini  disponeva già di un piccolo display OLED da 0.66″ montato su uno shield, vedere articolo OLED Shield per Wemos D1 mini, a questo si è aggiunto un display TFT 2.4″ a colori con funzione Touch , risoluzione di 340×240, montato anch’esso su uno Shield.
Per altri shield specifici per Wemos D1 mini vedere l’articolo  Wemos D1 mini – Raccolta Shield disponibili

TFT touch Wemos D1

Continua a leggere