Tag: sensori

Sensore BMP180 Pressione/temperatura/altitudine

Il sensore BMP180 è prodotto dalla Bosch Sensortec permette di effettuare diverse misurazioni come: pressione barometrica, temperatura, altitudine.

sensore bmp180

Continua a leggere

BME680 Sensore: pressione, temperatura, umidità, VOC

Il Sensore  BME680 è prodotto dalla Bosch Sensortec, si tratta di un sensore digitale 4 in 1 con misurazione di gas, umidità, pressione e temperatura. Ultima evoluzione di questa categoria di sensori, vedere per esempio il sensore MPL3115A2  oppure il BMP180.
Il sensore è in grado di rilevare diversi parametri ambientali come: la temperatura, l’umidità, la pressione barometrica ed i composti organici volatili (VOC).

Continua a leggere

Come misurare corrente/tensione con il sensore INA219

Questa breakout board prodotta dalla Adafruit monta un sensore di corrente/tensione INA219 che risolverà tutti i vostri problemi di controllo dell’alimentazione.
Invece di lottare con due multimetri , si può semplicemente utilizzare il comodo circuito integrato INA219B prodotto dalla Texas Instruments montato su questo modulo sia per misurare sia la tensione DC sia l’assorbimento di corrente con 1 % di precisione trasmettendo i dati tramite protocollo I2C.

Sensore corrente/tensione INA219

Continua a leggere

KY-002 Vibration switch module

Il  KY-002 Vibration switch module, consente di rilevare il cambiamento dell’orientamento o l’inclinazione del modulo.
Quando il sensore presente rileva la variazione di stato, il modulo invia un segnale al controller.
Questo modulo fa parte della serie “37 In 1 Sensor Module Board Set Kit For Arduino“.

KY-002 Vibration switch module

Continua a leggere

Moduli sensori e di comando della serie FC

In quest’articolo sono mostrati una serie di moduli sensori, di comando e altre funzioni apparenti alla serie FC-xx.
Come noterete molti li potete trovare con altre sigle o completamente anonimi venduti da moti siti cinesi.
Per ognuno è riportata una breve descrizione, e in alcuni casi è presente un link che rimanda ad un articolo specifico che nel descrive meglio l’utilizzo, con alcuni esempi.

Continua a leggere

Montaggio del Robot Tumbller di Elegoo

Dopo aver visto la presentazione del robot Tumbller di Elegoo nel precedente articolo Kit per Robot Tumbller da Elegoo vediamo adesso le fasi di montaggio.
Il montaggio del robot è molto semplice e richiede per chi ha un po’ di manualità non più di un’ora, basterà seguire le istruzioni riportate sul manuale presente all’interno della confezione.

robot Tumbller Elegoo montaggio

Per il montaggio del robot Tumbller Elegoo si utilizzerà principalmente il cacciavite tipo Phillips (“a croce” o “a stella”) presente anch’esso nella confezione, se avete una piccola pinza in alcune fasi, queste aiuteranno a mantenere salde le parti da fissare.
Consiglio di sistemare le varie parti in modo ordinato sul tavolo in modo da facilitarne la ricerca.

Continua a leggere

Modulo GY-521 con chip MPU-6050

Il modulo GY-521 è costruito per gestire il sensore MPU-6050 che è un chip prodotto da Invensense, che combina al suo interno più dispositivi tra i quali notiamo:

  • accelerometro a 3 assi
  • giroscopio a 3 assi
  • sensore di temperatura
  • oscillare di clock interno
  • un processore di movimento digitale

Modulo GY-521 MPU-6050

Il modulo è di piccole dimensioni: 21.2 x 16.4 x 3.3 mm, ed è molto preciso, consiste in hardware di conversione da analogico a digitale per ciascun canale, acquisendo allo stesso tempo i canali x, y, z.
L’uscita può essere interfacciata con il bus I2C di Arduino.

Continua a leggere

Kit per Robot Tumbller da Elegoo

sensoireIl kit proposto da Elegoo denominato Tumbller è un kit per la costruzione di un robot autobilanciate di nuova concezione

kit robot tumbller elegoo

Il robot possiede molteplici affascinanti funzioni come:

  • Auto inseguimento in avanti
  • Auto inseguimento all’indietro
  • Aggiramento degli ostacoli
  • Funzione Bounce che permette il “parcheggio” del robot e il relativo ritorno in posizione eretta
  • Effetti luminosi

Il controllo del robot è possibile anche tramite uno smartphone con collegamento bluetooth usando l’ APP ELEGOO TOOL BLE.
Il kit robot Tumbller Elegoo è fornito di un tutorial con molte illustrazioni, che mostra come assemblare il kit passo dopo passo e come utilizzare tutte le interessanti funzioni.

kit robot tumbller elegoo

Continua a leggere

Sensore di livello dell’acqua – Water sensor

Il sensore Water Sensor , oppure sensore di livello d’acqua è in grado di rilevare la presenza di acqua tramite la misurazione del livello di conduttività.

water sensor livello conduttività

Continua a leggere

Sistema di allarme con HC-SR501 e Multi Test Shield

In questo articolo vedremo come realizzare un sistema di allarme antintrusione basato sul sensore infrarosso PIR tipo HC-SR501 in grado di rilevare un corpo caldo in movimento e che utilizza il Multi test Shield per il collegamento delle varie parti

Multi test Shield hc-sr501

Continua a leggere