Tag: sensori

BUG – Progetto di un robot con DeA Basic Stamp

In questo articolo viene presentata la costruzione del robot BUG uno dei tanti da me costruiti, gli altri li potete trovare elencati nell’articolo Progetti completi di robot autocostruiti da adrirobot.

Il robot deve il suo nome alla vaga rassomiglianza con un insetto dotato dalle sue “antenne”.  Per l’assemblaggio del robot si è ricorso ai componenti derivati dalle opere a fascicoli “COSTRUISCI E PROGRAMMA IL TUO ROBOT” con cui si assemblava il robot Panettone da cui si si è ricavata la DeA Basic Stamp come scheda di controllo.

robot dea basic stamp
Il telaio è invece stato ricavato dall’opera “Ultimate Real Robot” con cui si costruiva il robot Cybot (telaio e gruppo motoriduttori) entrambe le opere edite dalla DeAgostini.
Nel montaggio sono previste due configurazioni.

Continua a leggere

LittleBOT – Scheda controllo robot – Progetto completo

Abbiamo visto nel precedente articolo LittleBOT – Progetto per un robot cingolato le caratteristiche del robot ed abbiamo detto che il controllo era demandato ai componenti montati sulla scheda di controllo.
In questo articolo faremo l’ analisi della scheda di controllo del robot con la descrizione di tutti i suoi componenti.

analisi scheda controllo robot

Il PCB è stato progettato con il programma online EasyEDA, mentre stata realizzata tramite il servizio offerto dal sito JLCPCB.

Sito online per creazioni schemi e PCB  Sito produzione PCB

Continua a leggere

LittleBOT – Stazione di controllo del robot

In precedenti articoli abbiamo descritto il robot Little BOT, con le sue caratteristiche. La prima versione del robot prevedeva il controllo tramite dei componenti montati sulla scheda di controllo rappresentata dalla ESPLORA. La stazione di controllo di Little BOT è formata dai seguenti componenti:

  • Scheda Arduino esplora con display TFT

  • Batteria Li-ion

  • Scheda caricabatteria/alimentazione con Batteria Li-ion

  • Cavi di collegamento

  • Modulo Bluetooth BlueSMiRF Silver

La diffusione degli smartphone ha portato alla possibilità di utilizzare quest’ultimo come dispositivo di comando. Vediamo come.

Continua a leggere

LittleBOT – App per il controllo robot

 

Nella prima versione della stazione di comando del robot LittleBOT questo era stata realizzata con l’utilizzo di una scheda Arduino Esplora.
Con la disponibilità degli smartphone e soprattutto di specifiche APP di controllo del robot ha portato alla possibilità di creare una speciale interfaccia di comando.
Come visibile sotto l’interfaccia permette sia il completo comando del robot sia la lettura dei dati di telemetria forniti dai sensori presenti sul robot.

APP controllo robot

Continua a leggere

Elettronica Open Source – articoli di adrirobot

Dal luglio 2013 all’aprile 2019 ho collaborato con il blog online Elettronica Open Source, per cui ho scritto 20 articoli (alcuni presenti anche in 6 raccolte).  Tra i vari progetti realizzati e descritti negli articoli su Elettronica Open Source si trovano quelli per la costruzione di 3 robot, sul sito troverete le istruzioni per realizzarli.

LittleBOT adriBOT RoboYún

Continua a leggere

TTP223B – Sensore capacitivo per Arduino

Vediamo in questo articolo l’utilizzo di un sensore di tipo capacitivo che utilizza il chip TTP223B, questo componente è ideale per l’aggiunta di controllo touch, con sostituzione degli interruttori meccanici nel proprio progetto. Il modulo proposto è in grado di rilevare quando un dito umano lo tocca.

Utilizzo sensore capacitivo TTP223B

Continua a leggere