In questa ultime settimane di agosto 2021 è in edicola riedizione dell’opera DeAgostini dedicata alla costruzione del modello in scala 1:3 dell’armatura di Iron Man tipo Mark III.
L’opera prevede 100 uscite tutte da assemblare. Quando l’opera sarà conclusa si realizzerà Iron Man con l’armatura versione Mark III alta ben 60 cm.
NOTA: foto tratte dal sito DeAgostini – © 2021 MARVEL
Indice
Alcune caratteristiche
I materiali utilizzati da DeAgostini per la realizzazione del modello dell’armatura di Iron Man tipo Mark III, prevedono per le parti principali l’utilizzo di metallo realizzati con la tecnica Die cast (pressofusione), sono poi presenti particolari in plastica fissati medianti viti in metallo autofilettanti.
Alcuni particolari sono tenuti insieme tramite delle calamite. La verniciatura dei particolari è rossa e oro.
All’interno sono presenti dei circuiti che alimentano dei LED che illuminano varie parti per dare ulteriore realismo al modello. Sono illuminati : il visore della maschera, il reattore ARC, i repulsori dei guanti e degli stivali.
Costo dell’opera
Come anticipato, l’opera prevede 100 fascicoli settimanali, i loro costo è
- Prezzo primo numero € 1,00
- Secondo numero al costo di € 4,99
- Prezzo terzo numero e successivi € 10,99 (salvo variazione delle aliquote fiscali).
E’ inoltre possibile aderire all’offerta De Agostini Premium con cui si avrà la possibilità di ricevere anche la base espositiva con luci Led dal diametro di 52 cm; sarà necessario aggiungere 1,10 € per i numeri successivi al n° 4.
Montaggio del primo numero – La testa dell’armatura
Vediamo ora il montaggio dei particolari allegati al fascicolo n° 1 dell’opera Iron Man della DeAgostini che permettono di realizzare la testa dell’armatura. A montaggio finito, la presenza di due LED permetto agli occhi del casco di illuminarsi.
Foto ed elenco dei particolari allegati al fascicolo
- 1A Maschera
- 1B Visore
- 1C Casco
- 1D Base del visore
- 1E Supporto luci
- 1F Coperchio batteria
- 1G Gruppo porta batteria e LED
- 1H Perno
- 1I Base casco
- 1J Paraorecchie SX
- 1K Paraorecchie DX (interruttore)
- 1L Interruttore
- 1M Piastra casco
- 1N Supporto casco
- 1O Maschera parte B
- AP Viti 2×4 mm
- BP Viti 1,7×4 mm
- EM Viti 1,7×4
- EP Viti 1,4×4 mm
- Cacciavite magnetico
Foto delle fasi di montaggio
Video originale del montaggio dal sito DeAgostini
Il video si riferisce al modello della prima uscita, alcuni particolari come il gruppo LED hanno subito modifiche.
Altri robot venduti a fascicoli dalla DeAgostini
Costruisci e programma il tuo robot – Panettone (2001)
Il primo dei robot DeAgostini venduti a fascicoli in edicola, fu presentato nel mese di dicembre del 2001 sugli schermi televisivi in cui si vedevano le immagini di uno strano oggetto, simile ad un panettone blu, che si muoveva seguendo una fonte di luce.
Ultimate Real Robot – Cybot (2003)
E’ il luglio 2003 quando viene presentato un nuovo robot DeAgostini venduto a fascicoli il suo nome è Cybot, il nome originale dell’opera era “Ultimate Real Robot”. L’opera era formata da 70 fascicoli con uscita settimanale al costo di 7,90 €.
I-Droid 01 – Costruisci il tuo personal robot (2005)
Siamo nell’agosto del 2005, dopo quasi tre anni di pausa esce nelle edicole una nuova opera di robotica.
Il robot si chiama “I-Droid 01 – Costruisci il tuo personal robot – Vede, sente, parla, si muove come vuoi tu” e prevedeva 75 fascicoli ad un costo di 8,90 €.
Costruisci e programma RoboZak (2007)
Siamo a Luglio del 2007 quando la DeAgostini mette in vendita la nuova opera “Costruisci e programma RoboZak Atleta/guerriero/trasformer” basata sulla costruzione di robot umanoide realizzato dall’azienda coreana HiTec su misura per la DeAgostini, RoboZak è una versione particolare del celebre robot umanoide Robonova,
Roby (2014)
Dal 16 gennaio 2014 si trovava in vendita presso le edicole l’opera la cui vendita on-line era già iniziata l’11 novembre 2013, si tratta di “Roby“.
R2-D2 (2017)
L’opera “STAR WARS: Costruisci il tuo R2-D2” vede la luce nei primi giorni del mese di novembre 2017, all’inizio , era disponibile il pre-ordine solamente on-line, dal 30 dicembre 2017 fu possibile acquistarla nelle edicole.
Per maggiori informazioni vedere l’articolo