Categoria: Progetti EasyEDA-JLCPCB
Progetti disegnati e studiati con il programma EasyEDA e realizzati tramite il sito JLCPCB
In questo articolo esaminiamo la costruzione dello shield per ESP32 DevKIT V1, questo permette di testare vari dispositivi come: un led , un led RGB a controllo digitale, un fotoresistore, un pulsante.
Sono presenti dei connettori a cui collegare: un display OLED, svariati sensori I2C, e altri a 3 PIN alimentati sia a 3,3 che 5V.
Il PCB è stato progettato con il programma online EasyEDA, mentre la sua realizzazione così come la saldatura dei componenti SMD tramite il servizio offerto dal sito JLCPCB.

Continua a leggere
In questo articolo esaminiamo come realizzare uno shield con modulo DFPlayer Mini, seguendo le fasi di costruzione. Seguirà in un prossimo articolo, il suo collaudo.
Il mini lettore MP3 DFPlayer per Arduino è un modulo MP3 piccolo e conveniente con un’uscita collegabile direttamente all’altoparlante. La sua gestione viene effettuata tramite comandi seriali inviati da Arduino.

Continua a leggere
Se si possiede una scheda Wemos D1 mini è si vogliono sperimentare vari sensori, come quelli contenuti nella confezione “37 in 1 Sensor Module Board Set” che è venduta da molti siti è possibile utilizzare questo Wemos D1 mini multi test shield, vediamo la sua costruzione.

Continua a leggere
Abbiamo visto nel precedente articolo Little BOT – Progetto per un robot cingolato le caratteristiche del robot ed abbiamo detto che il controllo era demandato ai componenti montati sulla scheda di controllo.
In questo articolo faremo l’ analisi della scheda di controllo del robot con la descrizione di tutti i suoi componenti.

Continua a leggere
Vediamo come realizzare un Meter shield per Wemos D1 mini, lo shield una volta collegato alla scheda Wemos D1 Mini o Wemos Pro permette di visualizzare su un piccolo display OLED la misura delle distanza in cm che separa il sensore dall’oggetto posto frontalmente al sensore.
Il sensore utilizzato è di tipo sonar ad ultrasuoni tipo HC-SR04 il quale non misura direttamente la distanza, ma fornisce il tempo impiegato da segnale sonoro per raggiungere un ostacolo e ritornare di nuovo al sensore. In base al tempo viene calcolata la distanza.
Il circuito è il PCB è stato realizzato con il programma online EasyEDA

Continua a leggere
Per testare la serie di sensori contenuti nella confezione “37 in 1 Sensor Module Board Set” che è venduta da molti siti è possibile utilizzare questo shield compatibile con la scheda Arduino UNO R3 originale e relativi cloni.

Continua a leggere