Tag: robot

KS4034 Robot 4WD con Micro:bit della Keyestudio – Presentazione

Il robot 4WD Mecanum Robot della Keyestudio codice KS4034 , si basa sulla scheda Micro:bit connessa ad una scheda di estensione e conversione di livello per le porte I/O.  Sulla scheda telaio sono poi presenti: due driver per i 4 motori con relativi connettori, 4 LED WS2812B RGB, 2 ricevitori IR, 2 LED Rainbow, l’interruttore di alimentazione, il circuito per i tre sensori di tracciamento e il portabatterie. E’ poi presente un  Sensore a ultrasuoni HC-SR04 azionato da un mini servomotore.

Keyestudio 4WD Mecanum Robot

Continua a leggere

BLE Robot board – Progetto completo

Su questo sito è già presente una scheda per controllo robot LittleBOT – Scheda controllo.
La BLE Robot board è  la sua versione ridotta, di piccole dimensioni (6×6 cm), permette comunque di pilotare piccoli robot.

BLE Robot boardIl PCB è stato progettato con il programma online EasyEDA, mentre stata realizzata tramite il servizio offerto dal sito JLCPCB.

Sito online per creazioni schemi e PCB  Sito produzione PCB

Continua a leggere

Star Wars Costruisci R2-D2 – Schede e Componenti

 

All’interno del robot R2-D2 sono installate diverse schede e componenti.
Alcune schede sono utilizzate per testare le funzioni del robot stesso.
Segue la panoramica di queste schede, la serie non è al momento completa e sarà aggiornata appena saranno disponibili ulteriori informazioni.

Continua a leggere

ArduinoBOT Progetto completo del robot

Vediamo in questo articolo il progetto completo del robot ArduinoBOT. Il robot di tipo esploratore è basato sulla Scheda di controllo Arduino UNO, per muoversi utilizza due ruote in ABS azionate da due motoriduttori che sono comandati (nel primo prototipo) da una scheda che utilizza L293 auto costruita , mentre nella versione definitiva da una scheda motor shield.

ArduinoBOT Progetto completo del robot

Continua a leggere

Come dimensionare un motoriduttore per robot

I motoriduttori consentono di adattare la coppia e la velocità dell’asse di ingresso e di uscita di un meccanismo.  Questi sono formati da un motore elettrico sul cui albero d’uscita è montato un pignone.
questo trasmette il moto ad un treno di ingranaggi che ha lo scopo, di solito, di ridurre i numero di giri sull’albero di uscita. In questo articolo, vedremo come dimensionare motoriduttore robot

Come dimensionare motoriduttore robot

Continua a leggere

Smart Robot Car Kit V3.0 da ELEGOO

Kit educativo prodotto da ELEGOO denominato Smart Robot Car Kit V3.0, basato sulla scheda controller UNO R3.
Il kit è progettato per principianti e professionisti per apprendere l’elettronica, la programmazione e la robotica.  Con un tutorial facile da seguire, questo kit per per la costruzione di auto robot è molto semplice e intuitivo.

kit Smart Robot ELEGOO

Continua a leggere

Moduli per controllo multiplo di servomotori

I servomotori sono molto utilizzati nel campo della robotica. Il problema è il numero di pin necessario, per esempio controllare 8 servo con Arduino significa dedicare 8 pin digitali della scheda. Questo riduce a soli 4 pin digitali utilizzabili per il vostro progetto, considerando che eliminiamo anche i pin Tx e Rx.
Per risolvere questo problema possiamo utilizzare dei particolari moduli che permettono il controllo multiplo di servomotori. Il comando del singolo servo viene fatto tramite un comando inviato tramite per esempio sulla linea seriale o I2C. Vedete anche l’articolo Realizzare un servo tester con Arduino

moduli-controllo-servomotori

I link rimandano ai vari articoli in cui i moduli sono descritti con relativi progetti.

Continua a leggere

Montaggio del Robot Tumbller di Elegoo

Dopo aver visto la presentazione del robot Tumbller di Elegoo nel precedente articolo Kit per Robot Tumbller da Elegoo vediamo adesso le fasi di montaggio.
Il montaggio del robot è molto semplice e richiede per chi ha un po’ di manualità non più di un’ora, basterà seguire le istruzioni riportate sul manuale presente all’interno della confezione.

robot Tumbller Elegoo montaggio

Per il montaggio del robot Tumbller Elegoo si utilizzerà principalmente il cacciavite tipo Phillips (“a croce” o “a stella”) presente anch’esso nella confezione, se avete una piccola pinza in alcune fasi, queste aiuteranno a mantenere salde le parti da fissare.
Consiglio di sistemare le varie parti in modo ordinato sul tavolo in modo da facilitarne la ricerca.

Continua a leggere

Kit per Robot Tumbller da Elegoo

sensoireIl kit proposto da Elegoo denominato Tumbller è un kit per la costruzione di un robot autobilanciate di nuova concezione

kit robot tumbller elegoo

Il robot possiede molteplici affascinanti funzioni come:

  • Auto inseguimento in avanti
  • Auto inseguimento all’indietro
  • Aggiramento degli ostacoli
  • Funzione Bounce che permette il “parcheggio” del robot e il relativo ritorno in posizione eretta
  • Effetti luminosi

Il controllo del robot è possibile anche tramite uno smartphone con collegamento bluetooth usando l’ APP ELEGOO TOOL BLE.
Il kit robot Tumbller Elegoo è fornito di un tutorial con molte illustrazioni, che mostra come assemblare il kit passo dopo passo e come utilizzare tutte le interessanti funzioni.

kit robot tumbller elegoo

Continua a leggere

Star Wars R2-D2 – Piano dell’opera

 

In questo articolo è presente il piano dell’opera STAR WARS: Costruisci il tuo R2-D2”.
L’opera vede la luce nei primi giorni del mese di novembre 2017, all’inizio STAR WARS Costruisci R2-D2, era disponibile il pre-ordine solamente on-line, dal 30 dicembre 2017 fu possibile acquistarla nelle edicole.
L’opera STAR WARS: Costruisci il tuo R2-D2” è composta da 100 uscite
La prima uscita al prezzo di 1,99€, la seconda uscita al prezzo di 5,99€; per ogni numero successivo il prezzo è di 12.99€ ciascuno

Costruisci R2-D2 piano opera

Continua a leggere