La scheda Arduino Nano V 3.3 è una piccola scheda, completa e compatibile con la scheda Arduino UNO R3 . La principale differenza è la mancanza di un jack di alimentazione CC e funziona con un cavo USB Mini-B invece di uno standard.
Tag: arduino nano
Mini pinza per robotica tipo SNM2700
Kit di montaggio per la costruzione di un mini pinza robotica tipo SNM2700, il suo peso è di soli 17 g, realizzata in materiale plastico tramite stampante 3D è azionata da un servo tipo SG90.
Scheda BLE-NANO con interfaccia Bluetooth BLE
La scheda BLE-NANO è un Arduino Nano con un’interfaccia Bluetooth BLE acronimo di Bluetooth Low Energy, basato sul chip CC2540 BLE.
La scheda è stata realizzata dalla Shenzhen Emakefun Technology co. Il modulo Bluetooth è collegato direttamente ai pin TX, RX di Arduino (pin 0 e 1).
Con una frequenza di lavoro di 2,4 GHZ, in modalità di modulazione per il GFSK, la potenza massima trasmessa è di 0 dBm (1 mW), con una distanza in campo libero, di 50 metri.
Termometro con display Nokia 5110 – 48 x 84 pixel
Il display Nokia 5110 è uno schermo LCD grafico 48×84 pixel, inizialmente progettato per essere utilizzato come schermo sui vecchi telefoni cellulare. In questo caso è montato su un PCB facile da saldare.
Vediamo come utilizzare il display Nokia 5110 per creare un termometro, visualizzando i dati di temperatura rilevati da un sensore DS18B20
Shield Funduino Arduino NANO – 008 V3.0
Questo shield denominato Funduino NANO -008 V3.0, permette come dice il nome l’installazione di un Arduino Nano, lo shield presenta già tutti i pin per facilitare il collegamento senza utilizzare una breadboard.
KY-002 Vibration switch module
Il KY-002 Vibration switch module, consente di rilevare il cambiamento dell’orientamento o l’inclinazione del modulo.
Quando il sensore presente rileva la variazione di stato, il modulo invia un segnale al controller.
Questo modulo fa parte della serie “37 In 1 Sensor Module Board Set Kit For Arduino“.
Scheda Nano V4 di Elegoo – Caratteristiche
Quello qui presentato è la Scheda Nano V4 Elegoo, si tratta di un clone della scheda Arduino Nano prodotta dalla Elegoo. Non è disponibile il circuito elettrico, anche se a prima vista sembra del tutto simile a quello originale.
Sensore di livello dell’acqua – Water sensor
Il sensore Water Sensor , oppure sensore di livello d’acqua è in grado di rilevare la presenza di acqua tramite la misurazione del livello di conduttività.
Sensore MAX30100 – Pulsossimetria e cardiofrequenzimetro.
Il sensore MAX30100 è una soluzione integrata per sensore di pulsossimetria e cardiofrequenzimetro. Combina due LED, un foto rilevatore, un’ottica ottimizzata e un elaboratore del segnale analogico a basso rumore. Il MAX30100 funziona con alimentazioni da 1,8 V e 3,3 V e può essere spento tramite software con corrente di standby trascurabile, consentendo in tal modo alla rete di rimanere sempre connessa.
Il MAX30100 dispone di un sensore di temperatura integrato nel chip che può essere utilizzato per compensare l’errore SpO2 (ovvero saturazione in ossigeno dell’emoglobina presente nel sangue arterioso) con variazioni di temperatura ambiente.
Nel nostro caso sulla scheda è comunque montato su un piccolo PCB dalle dimensioni di 19 x 14 mm con 7 pin in linea
LittleBOT – Progetto per un robot cingolato
In questo articolo e nei prossimi che seguiranno, vedremo il progetto completo per la costruzione di un robot cingolato: Little BOT. Si tratta di un piccolo robot dotato di una scheda di controllo su cui è installato un Arduino Nano. Il telaio è realizzato in alluminio ed è mosso da due moto riduttori realizzati completamente in metallo che muovono una coppia di cingoli.
Altri progetti di robot si possono trovare nell’articolo Progetti completi di robot autocostruiti da adrirobot
- 1
- 2