Panoramica dei sensori di luce presenti sul sito dove trovare descrizione e caratteristiche, dai più semplici che utilizzano una normale foto resistenze a quelli più complessi che permettono di riconoscere i colori (sensore TCS3200) i movimenti (sensore TCS3200) oppure che integrano funzioni come quella di cardio frequenzimetro (sensore MAX30100).
I link rimandano ai vari articoli in cui i sensori sono descritti con relativi progetti, molti che utilizzano Arduino.

Sensori con fotoresistenza
La tipologia più semplice dei sensori di luce è quella che utilizza come sensore la fotoresistenza che sono delle resistenze il cui valore dipende dall’intensità e dal colore della luce che le colpisce; in genere sono dei sottili film di solfato di cadmio su un supporto rigido, chiusi in involucri protettivi trasparenti.

Foto resistenza
Appartengono a questa tipologia di sensori, alcuni moduli commerciali, altri auto costruiti mentre altri sono stati utilizzati su schede di controllo, in particolare
Modulo foto resistenza auto costruito per Arduino
Modulo auto costruito di un sensore con foto resistenza, realizzato su basetta millefori. Per ulteriori informazioni vedere il link.

Modulo foto resistenza auto costruita
KY-018 Photo resistor module
Il KY-018 Photo resistor module è formato da un piccolo circuito stampato delle dimensioni di 20x15mm, con montato un pin header da 3 pin e una fotoresistenza dal diametro di 5 mm. Per ulteriori informazioni vedere il link.

KY-018 Photo resistor module
Modulo sensore per scheda Basic Stamp
Sensore luce auto costruito basato su una fotoresistenza, specifico per il processore Basic Stamp, il circuito è derivato da quello utilizzato sul robot Panettone, Per ulteriori informazioni vedere il link.

Sensore di luce per schede Parallax

Doppio sensore di luce per schede Parallax

Robot Panettone – DeAgostini
Sensori di luce robot Cybot
Il
robot Cybot è dotato di due foto resistenze frontali connesse alla scheda light in/out. Per ulteriori informazioni
vedere il link.

Sensori di luce Robot Cybot – DeAgostini

Robot Cybot – DeAgostini
Sensore di luce su scheda Arduino Esplora
La
scheda Arduino Esplora è dotata di una fotoresistenza
tipo VT90N2. Per ulteriori informazioni
vedere il link.

Dettaglio schema scheda Arduino Esplora
Sensore di luce su scheda sensori del Robot Bug
Utilizzo delle foto resistenze frontali connesse alla scheda sensori del
Robot Bug, che permettono al robot di inseguire una fonte luminosa. Per ulteriori informazioni
vedere il link.

Scheda sensori robot BUG – By adrirobot

Robot BUG – By adrirobot
Foto resistenza su Robot Little BOT
Sulla scheda di controllo del robot LittleBOT è presente una foto resistenza collegata ad una porta analogica della scheda Nano che controlla il robot permettendo di valutare la luce ambientale e nel caso accendere i fari di cui è dotato il robot. Per ulteriori informazioni vedere il link.

Scheda di controllo robot LittleBOT – by adrirobot

Robot LittleBOT – by adrirobot
Sensore di luce robot Robozak
Modulo sensore di luce basato su una foto resistenza, specifico per l’utilizzo con il
robot Robozak. Per ulteriori informazioni
vedere il link.

Sensore di luce per robot RoboZAK

Robot RoboZAK
2-Channel Photosensitive Resistance Sensor
Il 2-Channel Photosensitive Resistance Sensor è un modulo di piccole dimensioni 3,2 cm x 1,7 cm, i sensori sono rappresentati da due foto resistenze, il segnale da esse fornito viene trasferito ad un comparatore di tensione LM393, l’uscita del comparatore, permette in uscita un segnale pulito. Per ulteriori informazioni
vedere il link.

2-Channel Photosensitive Resistance Sensor
Altri sensori di luce
Sensore di luce tipo GA1A12S202
Il sensore GA1A12S202WP prodotto dalla Sharp è un sensore di luce con uscita analogica di tipo logaritmico, questo può essere utilizzato per sostituire nei circuiti le normali fotocellule CdS.
L’uscita del sensore è logaritmica su una vasta gamma dinamica da 3 a 55.000 Lux, quindi con un’elevata sensibilità a bassi livelli di luce, ma anche a valori elevati, in modo da poter usare al chiuso o all’aperto senza modificare il codice o la calibrazione. Per ulteriori informazioni vedere il link.

Sensore GA1A1S202WP
Modulo breakout con APDS-9960
Modulo breakout basato sul sensore di Movimento RGB con APDS-9960. il sensore può svolgere anche la funzione di un sensore di prossimità, di luminosità ambientale e sensore di colore RGB. Per ulteriori informazioni vedere il link.

Modulo breakout con APDS-9960
Sensore di colore TCS3200
Modulo dotato di 4 LED a luce bianca e basato sul
chip TCS3200 , prodotto dalla TAOS ora AMS. Si tratta di un convertitore colore luce-frequenza. Quest’ultimo è composto da 16 fotodiodi con filtri blu, 16 con filtri verdi, 16 con filtri rossi e 16 non filtrati. Tutti i fotodiodi dello stesso colore sono collegati in parallelo. Quando un oggetto è posto frontalmente al modulo, ad una distanza non superiore a 10 mm, questo viene illuminato dai 4 LED bianchi e la luce riflessa andrà a colpire i 64 fotodiodi, ottenendo in uscita un’onda quadra (Duty cycle 50%) con una frequenza direttamente proporzionale all’intensità della luce riflessa. Per ulteriori informazioni
vedere il link.

Sensore di colore TCS3200
Il sensore di luminosità TSL2561
Il
sensore di luminosità TSL2561 prodotto dalla AMS è un sensore avanzato di luce digitale , ideale per l’uso in una vasta gamma di condizioni di luce. Rispetto alle cellule CdS a basso costo, questo sensore è più preciso, consentendo misure direttamente in lx e può essere configurato per differenti range di misura in modo da rilevare gamme di luce comprese tra 0,1 – 40.000 lx. Questo sensore è che contiene entrambi i sensori per la misura sia dello spettro totale che nell’infrarosso. Ciò significa che è possibile misurare separatamente gli infrarossi, che lo spettro visibile alla vista umana. Per ulteriori informazioni
vedere il link.

Sensore di luminosità TSL2561
KY-026 Flame sensor module
Il
modulo KY-026 Flame sensor module fa parte della serie “37 In 1 Sensor Module Board Set Kit For Arduino” il sensore è costituito da
fototransistor tipo YG1006 sensibile alle sorgenti luminose che emettono della lunghezza d’onda nell’intervallo 760 nm – 1100 nm. Per ulteriori informazioni
vedere il link.

Modulo KY-026 Flame sensor module
Il sensore MAX30100
Il
sensore MAX30100 è una soluzione integrata per sensore di pulsossimetria e cardiofrequenzimetro. Combina due LED, un foto rilevatore, un’ottica ottimizzata e un elaboratore del segnale analogico a basso rumore. Il MAX30100 funziona con alimentazioni da 1,8 V e 3,3 V e può essere spento tramite software con corrente di standby trascurabile, consentendo in tal modo alla rete di rimanere sempre connessa. Per ulteriori informazioni
vedere il link.

Sensore MAX30100
Sensore tipo APDS AVAGO-9002
Il
robot mOway dispone di un sensore tipo
APDS AVAGO-9002 collegato alla porta analogica del microcontrollore. Per ulteriori informazioni
vedere il link.

Sensore APDS AVAGO-9002

Robot Moway