Tag: arduino

KY-003 – Ks0020 Hall magnetic sensor module

Il modulo KY-003 Hall magnetic sensor module e il Ks0020 keyestudio Hall Magnetic Sensor utilizzano un sensore  basato sull’effetto Hall, in grado di rilevare campi magnetici per esempio posseduti da una calamita naturale o generati da un’elettrocalamita quando questa è attivata.
Il sensore ha un’uscita digitale ON/OFF, in pratica si comporta come un interruttore.
il modulo è molto simile al KY-035 Analog Hall magnetic sensor  ma quest’ultimo ha un’uscita analogica e non digitale.
Di solito si trovano nei kit “37 In 1 Sensor Module Board Set Kit For Arduino” o KS0361 Keyestudio 37 in 1 Starter Kit per BBC micro:bitKY-003 Hall magnetic sensor

Continua a leggere

Moduli buzzer attivi passivi: KY-006, KY-012, Ks0018, Ks0019

I moduli buzzer permettono, emettendo un suono, di segnalare per esempio situazioni di pericolo o il raggiungimento di un tempo prestabilito.
In commercio ne esistono di due tipologie: passivo come il KY-006, Ks0018 oppure attivo KY-012, Ks0018.
La differenza è nel tipo di buzzer utilizzato. In quello passivo il suono deve essere generato dal circuito di controllo. In quello attivo il circuito per la generazione del suono è già presente all’interno del buzzer.
Vediamo ora come collegare i moduli buzzer attivi passivi e gestirli con la scheda Arduino o la scheda Micro:Bit.

moduli buzzer attivi passivi

Continua a leggere

KS0061 Display LCD I2C 16×2

Il modulo Display LCD KS0061 1602 I2C Module è prodotto Keyestudio, si tratta di un display LCD a 16 caratteri per 2 righe con sfondo blu e retroilluminazione bianca. Sul display è già montato un modulo che permette il pilotaggio tramite il protocollo I2C.
Vediamo come collegarlo alla scheda Arduino o alla scheda Micro:Bit.

KS0061 Display LCD I2C

Continua a leggere

Scheda Arduino R4 WiFi

Negli anni si sono succeduti molti modelli di scheda sempre più evolute.  Nel 2023 nasce la nuova scheda Arduino R4 WiFi, che come indica nel nome, offre anche il supporto wireless. Vediamo le sue caratteristiche.
Scheda Arduino R4 WiFi - vecchio e nuovo

Nota: La scheda sulla sinistra è il modello Arduino Serial V2.0a datata 2 ottobre 2005, vedere articolo Scheda Arduino serial V2.0a

Continua a leggere

BLE Robot board – Progetto completo

Su questo sito è già presente una scheda per controllo robot LittleBOT – Scheda controllo.
La BLE Robot board è  la sua versione ridotta, di piccole dimensioni (6×6 cm), permette comunque di pilotare piccoli robot.

BLE Robot boardIl PCB è stato progettato con il programma online EasyEDA, mentre stata realizzata tramite il servizio offerto dal sito JLCPCB.

Sito online per creazioni schemi e PCB  Sito produzione PCB

Continua a leggere

Arduino Nano V 3.3 – Caratteristiche

La scheda Arduino Nano V 3.3 è una piccola scheda, completa e compatibile con la scheda Arduino UNO R3 . La principale differenza è la mancanza di un jack di alimentazione CC e funziona con un cavo USB Mini-B invece di uno standard.

Arduino Nano V 3.3

Continua a leggere

Accensione anello LED RGB con pulsante tattile

In precedenti articoli, sono stati descritti un anello con 16 led RGB a comando digitale e in modulo con un pulsante di navigazione tattile a 5 direzioni.
Vediamo ora un  esempio di utilizzo dei due dispositivi

anello LED RGB pulsante tattile

Continua a leggere

Anello con 16 LED RGB WS2812B

In questo articolo analizzeremo un anello su cui sono presenti 16 LED RGB WS2812B.
Quest’ultimo è un led RGB a controllo digitale prodotto dalla WorldSemi formato da un RGB SMD 5050, al cui interno è stato installato un minuscolo chip di controllo.
Nel chip è presente un regolatore di luminosità a corrente costante che assicura un colore uniforme anche con differenti tensioni di alimentazione e un’interfaccia di comando seriale a una sola linea.

Anello LED RGB WS2812B

Citazione dell’articolo nelle sezioni Arduino, Brief Tutorial del Blog di Elettronica In

Continua a leggere

Display IPS 0.96″ 80×160/ST7735 – Arduino

Questo piccolo display misura solamente 30×24 mm,  la diagonale è di 0,96″ (area 13,7 x21,7 mm) con una risoluzione di display 80×160  pixel, driver ST7735, full colors (65K).
Il display è del tipo In-Plane Switching o IPS. Il collegamento è effettuato tramite un’interfaccia SPI.
Vedere anche l’articolo Display IPS 1.3″ 240×240/ST7789 – Arduino

display 80x160 ST7735

Continua a leggere

Modulo Jolly-dev – Installazione e configurazione

 

Si era iniziato a parlare del modulo Jolly-dev  nei primi mesi del 2022. Il 1 ° marzo è iniziata sul sito Kickstarter la raccolta dei fondi per la messa in produzione del modulo.
Vedere precedente articolo  Jolly, upgrade Wi-Fi per qualsiasi board Arduino Uno
La raccolta si è conclusa superando il 300% di quanto richiesto.
Così, agli inizi di agosto, i sostenitori hanno ricevuto, tramite posta, i primi moduli. In questo articolo vedremo come installare il modulo nell’ambiente IDE.
Modulo Jolly Configurazione
Citazione dell’articolo nella sezione Arduino di Elettronica In

Continua a leggere