Tag: arduino

BLE Robot board – Costruzione

Su questo sito è già presente una scheda per controllo robot LittleBOT – Scheda controllo.
La BLE Robot board è  la sua versione ridotta, di piccole dimensioni (6×6 cm), permette comunque di pilotare piccoli robot.

BLE Robot boardIl PCB è stato progettato con il programma online EasyEDA, mentre stata realizzata tramite il servizio offerto dal sito JLCPCB.

Sito online per creazioni schemi e PCB  Sito produzione PCB

Continua a leggere

Arduino Nano V 3.3 – Caratteristiche

La scheda Arduino Nano V 3.3 è una piccola scheda, completa e compatibile con la scheda Arduino UNO R3 . La principale differenza è la mancanza di un jack di alimentazione CC e funziona con un cavo USB Mini-B invece di uno standard.

Arduino Nano V 3.3

Continua a leggere

Accensione anello LED RGB con pulsante tattile

In precedenti articoli, sono stati descritti un anello con 16 led RGB a comando digitale e in modulo con un pulsante di navigazione tattile a 5 direzioni.
Vediamo ora un  esempio di utilizzo dei due dispositivi

anello LED RGB pulsante tattile

Continua a leggere

Anello con 16 LED RGB WS2812B

In questo articolo analizzeremo un anello su cui sono presenti 16 LED RGB WS2812B.
Quest’ultimo è un led RGB a controllo digitale prodotto dalla WorldSemi formato da un RGB SMD 5050, al cui interno è stato installato un minuscolo chip di controllo.
Nel chip è presente un regolatore di luminosità a corrente costante che assicura un colore uniforme anche con differenti tensioni di alimentazione e un’interfaccia di comando seriale a una sola linea.

Anello LED RGB WS2812B

Citazione dell’articolo nelle sezioni Arduino, Brief Tutorial del sito di Elettronica In

Continua a leggere

Display IPS 0.96″ 80×160/ST7735 – Arduino

Questo piccolo display misura solamente 30×24 mm,  la diagonale è di 0,96″ (area 13,7 x21,7 mm) con una risoluzione di display 80×160  pixel, driver ST7735, full colors (65K).
Il display è del tipo In-Plane Switching o IPS. Il collegamento è effettuato tramite un’interfaccia SPI.
Vedere anche l’articolo Display IPS 1.3″ 240×240/ST7789 – Arduino

display 80x160 ST7735

Continua a leggere

Modulo Jolly-dev – Installazione e configurazione

 

Si era iniziato a parlare del modulo Jolly-dev  nei primi mesi del 2022. Il 1 ° marzo è iniziata sul sito Kickstarter la raccolta dei fondi per la messa in produzione del modulo.
Vedere precedente articolo  Jolly, upgrade Wi-Fi per qualsiasi board Arduino Uno
La raccolta si è conclusa superando il 300% di quanto richiesto.
Così, agli inizi di agosto, i sostenitori hanno ricevuto, tramite posta, i primi moduli. In questo articolo vedremo come installare il modulo nell’ambiente IDE.
Modulo Jolly Configurazione
Citazione dell’articolo nella sezione Arduino di Elettronica In

Continua a leggere

Multi-purpose Shield V1

La scheda  Multi-purpose Shield V1 è una scheda per l’apprendimento basata su Arduino.
Non c’è bisogno di saldatura e di eseguire collegamenti con cavi di collegamento.
E’ sufficiente scaricare il programma demo o realizzare propri programmi per completare i primi esperimenti.
Sullo shield sono presenti anche delle porte di estensione che aumentano il numero di esperimenti che possono essere eseguiti.

Multi-purpose Shield V1

Continua a leggere

Scheda Keyestudio PLUS KS0486

La scheda di controllo Keyestudio PLUS (codice KS0486 ) compatibile con la Arduino UNO, è prodotta dalla Keyestudio ed è completamente compatibile con l’ambiente di sviluppo Arduino IDE.
Contiene tutte le funzioni della scheda Arduino UNO R3 e alcuni miglioramenti che ne incrementano le funzioni (come mostrato di seguito).

Keyestudio PLUS KS0486 Arduino

Continua a leggere

Display IPS 1.3″ 240×240/ST7789 – Arduino

Questo display da 1,3″ 240×240 tipo ST7789  gestito tramite la scheda Arduino è a colori e presenta un’alta risoluzione, 260 ppi (Pixel Per Inch). Il display è del tipo In-Plane Switching o IPS e pilotabile tramite Interfaccia SPI.

display 240x240 ST7789 Arduino

Continua a leggere

Raccolta moduli di input per robotica

Sono riportati in questo articolo un raccolta moduli input per robotica. Questi possono presentare un uscita di tipo digitale (ON/OFF) come degli interruttori o di tipo analogico come i potenziometri presenti nei Joystick.
Questi dispositivi permettono di trasmettere alle schede di controllo dei comandi o la posizione assunta dal trasduttore. La varietà dei loro tipologie permette di coprire vari esigenze.
Molti dei dispositivi qui riportati sono presenti nella raccolta di moduli input per robotica presenti in confezioni che li comprendo insieme ad altre tipologie, per questo vedere gli articoli:

 

Continua a leggere