Tag: arduino

Progetto IoT con Arduino WiFi e Blynk 2.0 – Attiviamo un’elettroserratura

In questo articolo vedremo come realizzare un progetto IoT, gestione di un elettroserratura, con l’utilizzo dell’applicazione Blynk 2.0
Blynk è un’applicazione che consente agli utenti di creare rapidamente prototipi di progetti IoT senza necessità di programmazione complessa. Sono disponibili due piattaforme Mobile appsWeb Console
La scheda utilizzata è la Arduino UNO R4 WiFi.

Progetto IoT con Arduino WiFi e Blynk 2.0 - Attiviamo un'elettroserratura
Citazione dell’articolo nelle sezioni Arduino, Progetti del blog di Elettronica In

Continua a leggere

Display GC9A01 tondo 1.28″- 240×240 – Arduino

Questo display LCD IPS da 1.28″ ha una risoluzione di 240×240 e un driver GC9A01.  Questi moduli rotondi sono stati originariamente progettati per orologi intelligenti e applicazioni simili e forniscono un interessante cambiamento rispetto ai tipici moduli LCD o OLED rettangolari.

GC9A01 240x240 - test scritte scorrevoli

Continua a leggere

Sensore AHT10 Umidità/temperatura

Sul modulo breakout descritto in questo articolo è presente un sensore AHT10, questo  permette la misura della temperatura e umidità. I dati sono trasmessi su bus I2C.
Temperatura da -40 a +85 °C con precisione ±0.3 °C, Umidità da 0 a 100 % con precisione ±2%.

Sensore umidità temperatura AHT10 - test

Continua a leggere

Shield per modulo WT588D-16P – Progetto completo

In questo post vedremo il progetto completo per la costruzione di uno Shield per il modulo audio WT588D-16P compatibile con Arduino. Questo permette di testare il modulo sia collegato ad Arduino sia in modalità stand alone in quanto sono presenti anche dei tasti di comando.

Shield modulo WT588D-16P

Il PCB è stato progettato con il programma online EasyEDA, ed è stata realizzata tramite il servizio offerto dal sito JLCPCB.

Sito online per creazioni schemi e PCB  Sito produzione PCB

Continua a leggere

Sensore AHT20+BMP280 umidità/temperatura/Pressione

Sul modulo breakout presentato in questo articolo sono presenti un sensore AHT20 e un sensore BMP280.
Il sensore AHT20 permette la misura della temperatura e umidità, mentre il sensore BMP280 permette la misura della pressione barometrica. Entrambi hanno un’uscita su bus I2C.

Sensore AHT20 BMP280 - PCB Continua a leggere

KY-003 – Ks0020 Hall magnetic sensor module

Il modulo KY-003 Hall magnetic sensor module e il Ks0020 keyestudio Hall Magnetic Sensor utilizzano un sensore  basato sull’effetto Hall, in grado di rilevare campi magnetici per esempio posseduti da una calamita naturale o generati da un’elettrocalamita quando questa è attivata.
Il sensore ha un’uscita digitale ON/OFF, in pratica si comporta come un interruttore.
il modulo è molto simile al KY-035 Analog Hall magnetic sensor  ma quest’ultimo ha un’uscita analogica e non digitale.
KY-003 Hall magnetic sensor

Continua a leggere

Moduli buzzer attivi passivi: KY-006, KY-012, Ks0018, Ks0019

I moduli buzzer permettono, emettendo un suono, di segnalare per esempio situazioni di pericolo o il raggiungimento di un tempo prestabilito.
In commercio ne esistono di due tipologie: passivo come il KY-006, Ks0018 oppure attivo KY-012, Ks0018.
La differenza è nel tipo di buzzer utilizzato. In quello passivo il suono deve essere generato dal circuito di controllo. In quello attivo il circuito per la generazione del suono è già presente all’interno del buzzer.
Vediamo ora come collegare i moduli buzzer attivi passivi e gestirli con la scheda Arduino o la scheda Micro:Bit.

moduli buzzer attivi passivi

Continua a leggere

KS0061 Display LCD I2C 16×2

Il modulo Display LCD KS0061 1602 I2C Module è prodotto Keyestudio, si tratta di un display LCD a 16 caratteri per 2 righe con sfondo blu e retroilluminazione bianca. Sul display è già montato un modulo che permette il pilotaggio tramite il protocollo I2C.
Vediamo come collegarlo alla scheda Arduino o alla scheda Micro:Bit.

KS0061 Display LCD I2C

Continua a leggere

Scheda Arduino UNO R4 WiFi

Negli anni si sono succeduti molti modelli di scheda sempre più evolute.  Nel 2023 nasce la nuova scheda Arduino UNO R4 WiFi, che come indica nel nome, offre anche il supporto wireless. Vediamo le sue caratteristiche.
Scheda Arduino R4 WiFi - vecchio e nuovo

Nota: La scheda sulla sinistra è il modello Arduino Serial V2.0a datata 2 ottobre 2005, vedere articolo Scheda Arduino serial V2.0a

Continua a leggere

BLE Robot board – Progetto completo

Su questo sito è già presente una scheda per controllo robot LittleBOT – Scheda controllo.
La BLE Robot board è  la sua versione ridotta, di piccole dimensioni (6×6 cm), permette comunque di pilotare piccoli robot.

BLE Robot boardIl PCB è stato progettato con il programma online EasyEDA, mentre stata realizzata tramite il servizio offerto dal sito JLCPCB.

Sito online per creazioni schemi e PCB  Sito produzione PCB

Continua a leggere