Il modulo Display LCD KS0061 1602 I2C Module è prodotto Keyestudio, si tratta di un display LCD a 16 caratteri per 2 righe con sfondo blu e retroilluminazione bianca. Sul display è già montato un modulo che permette il pilotaggio tramite il protocollo I2C.
Vediamo come collegarlo alla scheda Arduino o alla scheda Micro:Bit.
Tag: keyestudio
KS0061 Display LCD I2C 16×2
Robot 4WD con Micro:bit della Keyestudio – Presentazione
Il robot 4WD Mecanum Robot della Keyestudio, si basa sulla scheda Micro:bit connessa ad una scheda di estensione e conversione di livello per le porte I/O. Sulla scheda telaio sono poi presenti: due driver per i 4 motori con relativi connettori, 4 LED WS2812B RGB, 2 ricevitori IR, 2 LED Rainbow, l’interruttore di alimentazione, il circuito per i tre sensori di tracciamento e il portabatterie. E’ poi presente un Sensore a ultrasuoni HC-SR04 azionato da un mini servomotore.
Bluetooth BLE AT-09 con CC2541
Modulo Bluetooth BLE tipo AT-09 Low Energy conforme ISM 2.4 GHz, modalità di funzionamento master/slave con trasmissione dati trasparente. Utilizza il chip della Texas Instruments CC2541 con 256K di memoria Flash e 8K RAM.
Citazione dell’articolo nella sezione Arduino di Elettronica In
Accensione anello LED RGB con pulsante tattile
In precedenti articoli, sono stati descritti un anello con 16 led RGB a comando digitale e in modulo con un pulsante di navigazione tattile a 5 direzioni.
Vediamo ora un esempio di utilizzo dei due dispositivi
Pulsante di navigazione a 5 direzioni
A volte è necessario un dispositivo di input direzionale molto piccolo, magari per muoversi in un menù di scelta o per comandare un robot. Sul modulo illustrato in questo articolo che misura 4,5×2,5 cm è presente il pulsante di navigazione tattile a 5 direzioni. Sono: clic su, giù, sinistro, destro e “seleziona” ottenuto premendo verso il basso più due altri pulsanti che permettono altre funzioni. Vediamolo in dettaglio.
Display IPS 0.96″ 80×160/ST7735 – Arduino
Questo piccolo display misura solamente 30×24 mm, la diagonale è di 0,96″ (area 13,7 x21,7 mm) con una risoluzione di display 80×160 pixel, driver ST7735, full colors (65K).
Il display è del tipo In-Plane Switching o IPS. Il collegamento è effettuato tramite un’interfaccia SPI.
Vedere anche l’articolo Display IPS 1.3″ 240×240/ST7789 – Arduino
Scheda Keyestudio PLUS KS0486
La scheda di controllo Keyestudio PLUS (codice KS0486 ) compatibile con la Arduino UNO, è prodotta dalla Keyestudio ed è completamente compatibile con l’ambiente di sviluppo Arduino IDE.
Contiene tutte le funzioni della scheda Arduino UNO R3 e alcuni miglioramenti che ne incrementano le funzioni (come mostrato di seguito).
KS0310 Keyestudio Traffic Light Module
Il modulo KS0310 Traffic Light prodotto Keyestudio, può essere utilizzato per realizzare progetti con tre LED separati: luce rossa, verde e gialla, oppure insieme per simulare il lampeggio del semaforo tramite connessione esterna.
Il modulo si può trovare nel Keyestudio 37 in 1 Starter Kit per BBC micro:bit ma è completamente compatibile con il microcontrollore Arduino, il sistema Raspberry pi. o Micro:bit
Micro:bit Sensor Shield V2 by Keyestudio
Per facilitare l’utilizzo dei moduli e sensori presenti nel kit 37-in-1 Starter Kit for BBC micro:bit è presente il micro:Bit Sensor Shield V2. Lo shield è stato progettato appositamente per la scheda micro:bit e permette di accedere a tutte le porte I/O della scheda, per questo sono presenti connettori a 3 pin in cui sono disponibili segnale, GND e VCC. In questo modo è molto facile collegare la scheda di controllo micro:bit ai vari moduli sensore presenti nel Kit.
Keyestudio 37 in 1 Starter Kit per BBC micro:bit
l Keyestudio 37-in-1 Starter Kit for BBC micro:bit offre una piattaforma di prototipazione elettronica open-source basata su hardware (sensori e componenti) di facile utilizzo tramite software.
Progettato per evolvere con il livello dell’utente, dal livello principiante al livello professionale.
- 1
- 2