Questa piccola scheda di sviluppo, misura 40 x 60 mm, monta un modulo ESP8266 tipo ESP-12F come nucleo , su di esso troviamo anche un circuito di alimentazione, un circuito USB-TTL per la programmazione, e due serie di pin per accedere ai pin del modulo ESP8266.
Sul circuito è presente un connettore per il collegamento diretto di un display OLED con interfaccia I2C e un altro connettore che permette il collegamento con un sensore DHT11 presente nel KIT.
Con i moduli OLED e DHT11 la temperatura/umidità può essere visualizzata direttamente oppure trasmessa al cloud per realizzare applicazioni IOT.
Tag: oled
Scheda di sviluppo con ESP8266 (ESP-12F)
Display OLED 0.96″ 128×64 pixel – interfaccia I2C
Questo display di tipo OLED da 0.96 ” ha una risoluzione di 128×64 pixel, sfrutta il driver SSD1306 e si interfaccia tramite la connessioni I2C.
Il display ha la particolarità di avere una parte superiore con led gialli e quella inferiore di colore blu.
Come misurare corrente/tensione con il sensore INA219
Questa breakout board prodotta dalla Adafruit monta un sensore di corrente/tensione INA219 che risolverà tutti i vostri problemi di controllo dell’alimentazione.
Invece di lottare con due multimetri , si può semplicemente utilizzare il comodo circuito integrato INA219B prodotto dalla Texas Instruments montato su questo modulo sia per misurare sia la tensione DC sia l’assorbimento di corrente con 1 % di precisione trasmettendo i dati tramite protocollo I2C.
KY-001 DS18B20 – Wemos D1 mini multi test shield
In questo articolo vedremo come utilizzare la scheda Wemos D1 mini collegata al modulo KY-001 su cui è presente il sensore DS18B20 per misurare la temperatura ambiente.
Il modulo KY-001 Temperature sensor module, fa parte della serie “37 In 1 Sensor Module Board Set Kit For Arduino” e consente di misurare la temperatura ambiente utilizzando il bus seriale digitale.
Per il test utilizziamo il Wemos D1 mini multi test shield, per informazioni sullo questo shield vedere il relativo articolo.
Costruzione Wemos D1 mini multi test shield
Se si possiede una scheda Wemos D1 mini è si vogliono sperimentare vari sensori, come quelli contenuti nella confezione “37 in 1 Sensor Module Board Set” che è venduta da molti siti è possibile utilizzare questo Wemos D1 mini multi test shield, vediamo la sua costruzione.
OLED Shield per WeMos D1 mini
L ‘OLED shield wemos D1 è un piccolo display monocromatico,con una misura in diagonale di 0,66 ” con una risoluzione di 64 x 48 pixel, il modulo è concepito principalmente per essere collegato al modulo Wemos D1 Mini o Wemos Pro.
Modulo WeMos – LOLIN D1 mini
Il Modulo WeMos D1 mini è basato sul microcontrollore Wi-Fi ESP8266 ESP-12 che può essere programmato utilizzando l’IDE di Arduino oppure NodeMCU. La semplicità della programmazione che può essere effettuata anche in modalità wireless e l’ampia disponibilità di shield aggiuntivi permettono di sviluppare il proprio progetto IOT “Internet delle cose” in tempi estremamente rapidi.
37 in 1 Sensor Module Board Set Kit For Arduino
Il kit “37 In 1 Sensor Module Board Set Kit For Arduino” contiene al suo interno una selezione dei sensori e moduli più comunemente usati e più utili in elettronica.
Questi sono pronti da essere utilizzati nei vostri progetti per esempio con le schede della serie Arduino.
Un kit di sensori che tutti possono utilizzare per apprendere l’elettronica e la programmazione.
MPL3115A2 – barometro, altimetro e termometro
Il sensore MPL3115A2 illustrato in questo articolo è prodotto da Freescale (ora NXP)può essere utilizzato come barometro, altimetro e termometro.
Il dispositivo ha una risoluzione tipica di 1,5 Pascal, e può misurare un’altitudine con una risoluzione di 0,3 metri (rispetto al BMP180 che può fare 0,17 m).
In questo caso il sensore è montato su un modulo realizzato dalla Adafruit codice 1893
Modulo convertitore ADC 16-bit 4 Canali ADS1115
Il Modulo Convertitore ADC 16-bit 4 Canali ADS1115 può essere utilizzato con micro controllori senza convertitore ADC o per aumentare il numero degli I/O analogici oppure, ancora quando si desidera un ADC ad elevata precisione.
- 1
- 2