In questa pagina sono riportate alcune schede del mondo Arduino e suoi cloni.
Le schede in realtà sono molte di più quelle riportate sono quelle della mia personale raccolta.
Schede ARDUINO
Segue la presentazione delle schede originali e cloni della serie Arduino. Si parte dalla prima versione venduta in kit da montare sino a quelle con processori via via più potenti.
![]() |
Arduino Serial 2.0Prima versione della scheda Arduino venduta come kit. La programmazione avviene tramite una porta seriale RS232 a 9 pin. |
![]() |
Arduino 2009 – OriginalePrimo aggiornamento della scheda, Arduino Duemilanove (“2009”) è basata sul processore ATmega 328. |
![]() |
Scheda Luigino328La scheda Luigino328 è una scheda compatibile con Arduino, realizzata dal sito sito Robot Italy. |
![]() |
Arduino UNO – OriginaleLa scheda Arduino Uno è la versione aggiornata della Arduino 2009, si differenzia da questa per la presenza di uno speciale convertitore USB/seriale che è implementato da un microcontrollore ATmega8U2. |
![]() |
Arduino UNO R3 – OriginaleAggiornamento della precedente versione Arduino UNO. Il pulsante di Reset è all’esterno della scheda. Aggiunge rispetto alla precedente due pin (SDA e SCL) vicino ad AREF. Vi è poi il pin IOREF, che permette agli shield di adattare la tensione fornita dalla scheda. |
![]() |
UNO R3 SINTRONLa scheda UNO R3 prodotta dalla SINTRON è molto simile all’originale. |
![]() |
UNO R3 ELEGOOLa scheda UNO R3 prodotta dalla ELEGOO è anche in questo caso molto simile all’originale, |
![]() |
Arduino UNO R3 smd – OriginaleAggiornamento della precedente versione Arduino UNO, il processore è in versione SMD. |
![]() |
UNO R3 SMD HiLetgoClone dell’Arduino UNO R3 versione SMD, viene venduta dalla HiLetgo. La scheda è analoga come funzionamento all’originale, è programmabile via USB utilizzando il chip CH340. |
![]() |
UNO Mini Limited edition – originaleVersione miniaturizzata della UNO realizzata in edizione limitata per festeggiare il raggiungimento di oltre 10 milioni di board di sviluppo Arduino UNO vendute in tutto il mondo. |
Schede Arduino Nano
![]() |
Arduino Nano V3La scheda Arduino Nano 3.0 è una scheda Arduino prodotta dalla GRAVITECH, di piccolo formato basata sul Atmega328. Ha più o meno le stesse funzionalità della Arduino UNO. |
![]() |
Clone Nano con CH340 Clone della scheda Arduino Nano 3.0, si tratta di un prodotto cinese senza una marca definita. Utilizza un convertitore USB to Serial tipo CH340G prodotto dalla cinese WCH |
Altre schede della serie Arduino
Oltre alle schede originali e cloni della serie Arduino classica, sono disponibili altre versioni, dotate di processori anche a 32 bit e con la disponibilità di connessioni di rete.
|
Arduino YunLa scheda Arduino Yun è basata sul microcontrollore ATMEGA32U4 e il microcontroller Atheros AR9331. Il processore Atheros supporta una distribuzione Linux basata su OpenWrt chiamato OpenWrt-Yun. |
|
Arduino M0La scheda Arduino M0 rappresenta, l’estensione semplice ma potente a 32 bit della piattaforma Arduino UNO. Sulla scheda è presente un processore Atmel SAMD21 MCU , con un 32 bit core ARM Cortex® M0. |
![]() |
Arduino DUESi tratta di una scheda a 32bit ed è equipaggiata con un processore ARM Cortex-M3 tipo AT91SAM3X8E che viaggia a 84MHz |
![]() |
Arduino MicroLa Arduino Micro è una scheda sviluppata in collaborazione con Adafruit e basata sul microcontrollore ATmega32u4. |
![]() |
Arduino esploraBasata sul progetto della scheda Arduino Leonardo, la scheda dispone già di serie di molti sensori (un microfono, un sensore di luce, di temperatura e un accelerometro triassiale), il design della scheda ESPLORA, ricorda il design tradizionale gamepad con un joystick analogico sulla sinistra e quattro pulsanti a destra. |