Tag: sensori

KY-003 – Ks0020 Hall magnetic sensor module

Il modulo KY-003 Hall magnetic sensor module e il Ks0020 keyestudio Hall Magnetic Sensor utilizzano un sensore  basato sull’effetto Hall, in grado di rilevare campi magnetici per esempio posseduti da una calamita naturale o generati da un’elettrocalamita quando questa è attivata.
Il sensore ha un’uscita digitale ON/OFF, in pratica si comporta come un interruttore.
il modulo è molto simile al KY-035 Analog Hall magnetic sensor  ma quest’ultimo ha un’uscita analogica e non digitale.
Di solito si trovano nei kit “37 In 1 Sensor Module Board Set Kit For Arduino” o KS0361 Keyestudio 37 in 1 Starter Kit per BBC micro:bitKY-003 Hall magnetic sensor

Continua a leggere

BLE Robot board – Progetto completo

Su questo sito è già presente una scheda per controllo robot LittleBOT – Scheda controllo.
La BLE Robot board è  la sua versione ridotta, di piccole dimensioni (6×6 cm), permette comunque di pilotare piccoli robot.

BLE Robot boardIl PCB è stato progettato con il programma online EasyEDA, mentre stata realizzata tramite il servizio offerto dal sito JLCPCB.

Sito online per creazioni schemi e PCB  Sito produzione PCB

Continua a leggere

VL53L0X Sensore distanza laser ToF

Il sensore di distanza VL53L0X utilizza la tecnologia ToF acronimo di Time of Flight.
Si tratta di un sensore laser a infrarossi che presenta un funzionamento simile a quello di una fotocellula.
All’interno del dispositivo sono presenti un piccolo Emettitore Laser ed un Ricevitore.
Quanto viene emesso un impulso luminoso vien misurato il tempo di ritorno della luce.
Questo permette di calcolare la distanza tra il sensore e l’oggetto.

VL53L0X Sensore distanza ToF

Citazione dell’articolo nelle sezioni ARTICOLI, NEWS, PROGETTI del blog di Elettronica In

Continua a leggere

Sensore infrarosso PIR compatto AM312

In questo articolo analizzeremo sensore infrarosso PIR AM312 (vedere datasheet) versione miniaturizzata del Sensore infrarosso PIR HC-SR501 già analizzato in un precedente articolo.

sensore infrarosso PIR AM312

Citazione dell’articolo nelle sezioni ARDUINOARTICOLIPROGETTI del blog di Elettronica In

Continua a leggere

KS0360 Micro:bit Sensor Shield V2 by Keyestudio

Per facilitare l’utilizzo dei moduli e sensori presenti nel kit 37-in-1 Starter Kit for BBC micro:bit è presente il  micro:Bit Sensor Shield V2 codice KS0360. Lo shield è stato progettato appositamente per la scheda micro:bit e permette di accedere a tutte le porte I/O della scheda, per questo sono presenti connettori a 3 pin in cui sono disponibili segnale, GND e VCC. In questo modo è molto facile collegare la scheda di controllo micro:bit  ai vari  moduli sensore presenti nel Kit.

Keyestudio Starter Kit micro:bit

Continua a leggere

KS0361 Keyestudio 37 in 1 Starter Kit per BBC micro:bit

Il  KS0361 Keyestudio 37-in-1 Starter Kit for BBC micro:bit  offre una piattaforma di prototipazione elettronica open-source basata su hardware (sensori e componenti) di facile utilizzo tramite software.
Progettato per evolvere con il livello dell’utente, dal livello principiante al livello professionale.

Keyestudio Starter Kit micro:bit

Continua a leggere

Wemos D1 mini – Raccolta Shield disponibili

Per la scheda Wemos D1 mini, prodotta dalla WEMOS/LOLIN sono stati prodotti vari shield che appartengono a varie categorie: Display & Interactive Shield, Environment, Power, Control, Others.
Vediamo ora la raccolta degli shield per Wemos D1 mini disponibili

Continua a leggere

BMP180 Shield – Wemos D1 Mini

Il BMP180 Shield è progettato appositamente per essere compatibile con il modulo Wemos D1 mini.
Questo è simile per esempio con il modulo DHT Shield.
Il sensore BMP180 permette la misura della pressione barometrica e la temperatura. I dati sono trasmessi in formato digitale tramite  un’interfaccia seriale I2C che richiede solo due pin D1-SCL e D2-SDA
Per altri shield specifici per Wemos D1 mini vedere l’articolo  Wemos D1 mini – Raccolta Shield disponibili

bmp180 Shield Wemos D1

Continua a leggere

Scheda di sviluppo con ESP12F – Lettura DHT11

In un precedente articolo Scheda di sviluppo con ESP8266 (ESP-12F) è stata presentata la scheda, e sono state mostrate le sue caratteristiche.
Vediamo ora come leggere tramite il modulo ESP-12F e il sensore DHT11, i valori di temperatura e umidità rilevati e come mostrarli sul piccolo display OLED con interfaccia I2C.

ESP-12F dht11 temperatura umidità

Continua a leggere

DHT22 AM2302 Sensore Temperatura Umidità

Il sensore di temperatura e umidità DHT22-AM2302 utilizza al suo interno un sensore di umidità capacitivo e un termistore per misurare l’aria circostante, e comunica le sue misurazioni tramite un segnale digitale sul pin dei dati. E’ simile al modello DTH11, ma fornisce misurazioni più accurate.

DHT22 AM2302 Sensore Temperatura Umidità

Continua a leggere