Sul modulo breakout descritto in questo articolo è presente un sensore AHT10, questo permette la misura della temperatura e umidità. I dati sono trasmessi su bus I2C.
Temperatura da -40 a +85 °C con precisione ±0.3 °C, Umidità da 0 a 100 % con precisione ±2%.
Tag: dht11
Sensore AHT10 Umidità/temperatura
Sensore AHT20+BMP280 umidità/temperatura/Pressione
Sul modulo breakout presentato in questo articolo sono presenti un sensore AHT20 e un sensore BMP280.
Il sensore AHT20 permette la misura della temperatura e umidità, mentre il sensore BMP280 permette la misura della pressione barometrica. Entrambi hanno un’uscita su bus I2C.
QE007 IOT Smart Home Starter Kit per ESP32
Il kit proposto da ACEBOTT permette di costruire una piccola Smart Home a tema STEM (dall’inglese Science, Technology, Engineering and Mathematics).
Il nome del kit è QE007 IOT Smart Home Starter Kit per ESP32 ed è indicato per giovani studenti , ma può essere utile agli appassionati di tecnologia o a quelli che hanno appena iniziato ad avvicinarsi alla domotica intelligente.
Questo kit combina la potenza della scheda ESP32 con una gamma di moduli sensore e funzionalità di programmazione, che permetteranno di sviluppare preziose competenze STEM.
OLED bicolor shield per Wemos D1 mini – Progetto completo
Per il modulo Wemos D1 mini sono disponibili molti shield, tra questi troviamo anche moduli display, quello che ho preparato ha il nome di OLED bicolor shield per Wemos D1 mini.
Lo shield permette di utilizzare dei normali display OLED da 0.96 ” bicolor o normali con una risoluzione di 128×64 pixel, che sfrutta il driver SSD1306 e si interfaccia tramite la connessione I2C.
Questi ultimi si trovano facilmente in rete ad un prezzo molto basso.
Il PCB è stato disegnato con il programma online EasyEDA, mentre è stato realizzato tramite il servizio offerto dal sito ALLPCB.
Per altri progetti realizzati con ALLPCB vedere il post ALLPCB – Anteprima PCB di progetti realizzati
Sito online per creazioni schemi e PCB | Sito produzione PCB |
KS0183 Multi-purpose Shield V1
La scheda Multi-purpose Shield V1 codice KS1083 prodotta dalla Keyestudio è una scheda per l’apprendimento basata su Arduino. Non c’è bisogno di saldature o di eseguire collegamenti con cavi.
E’ sufficiente scaricare il programma demo o realizzare propri programmi, per completare i primi esperimenti.
Sullo shield sono presenti anche delle porte di estensione che aumentano il numero di esperimenti che possono essere eseguiti.
DHT Shield – Wemos D1 mini
Tra i molti modelli di shield realizzati appositamente per il modulo WeMos D1 mini troviamo il Wemos DHT Shield che utilizza il sensore di umidità e temperatura DHT11.
Per altri shield specifici per Wemos D1 mini vedere l’articolo Wemos D1 mini – Raccolta Shield disponibili
Scheda di sviluppo con ESP12F – Lettura DHT11
In un precedente articolo Scheda di sviluppo con ESP8266 (ESP-12F) è stata presentata la scheda, e sono state mostrate le sue caratteristiche.
Vediamo ora come leggere tramite il modulo ESP-12F e il sensore DHT11, i valori di temperatura e umidità rilevati e come mostrarli sul piccolo display OLED con interfaccia I2C.
Scheda di sviluppo con ESP12F – Presentazione
Questa piccola scheda di sviluppo, misura 40 x 60 mm, monta un modulo ESP8266 tipo ESP-12F come nucleo , su di esso troviamo anche un circuito di alimentazione, un circuito USB-TTL per la programmazione, e due serie di pin per accedere ai pin del modulo ESP8266.
Sul circuito è presente un connettore per il collegamento diretto di un display OLED con interfaccia I2C e un altro connettore che permette il collegamento con un sensore DHT11 presente nel KIT.
Con i moduli OLED e DHT11 la temperatura/umidità può essere visualizzata direttamente oppure trasmessa al cloud per realizzare applicazioni IOT.
KY-015 Temperature and humidity module
Testiamo il modulo sensore KY-015 (DHT11) Temperature and humidity sensor module utilizzando il Multi Test Shield. I valori saranno riportati sul display OLED da 0.95″risoluzione 96×64 pixel.
Citazione dell’articolo nelle sezioni ARDUINO, BRIEF TUTORIAL del Blog di Elettronica In
Display TFT 2.4″ 340×240 touch – ILI9341 per Wemos D1 mini
Il modulo Wemos D1 Mini disponeva già di un piccolo display OLED da 0.66″ montato su uno shield, vedere articolo OLED Shield per Wemos D1 mini, a questo si è aggiunto un display TFT 2.4″ a colori con funzione Touch , risoluzione di 340×240, montato anch’esso su uno Shield.
Per altri shield specifici per Wemos D1 mini vedere l’articolo Wemos D1 mini – Raccolta Shield disponibili
- 1
- 2