KS0361 Keyestudio 37 in 1 Starter Kit per BBC micro:bit

KS0361 Keyestudio 37-in-1 Starter Kit for BBC micro:bit  offre una piattaforma di prototipazione elettronica open-source basata su hardware (sensori e componenti) di facile utilizzo tramite software.
Progettato per evolvere con il livello dell’utente, dal livello principiante al livello professionale.

Keyestudio Starter Kit micro:bit

Il Keyestudio 37-in-1 Starter Kit for BBC micro:bit contiene una selezione dei sensori più comunemente usati e più utili in elettronica. Per il kit è disponibile online un tutorial con svariati progetti creativi per apprendere le basi dell’elettronica e programmare le schede BBC Micro bit V1 o V2.
Il kit è prodotto dalla Keyestudio, ditta cinese con sede a Shenzhen una provincia di Guangdong, sede di moltissime aziende produttrici di prodotti elettronici.
Nel suo sito è possibile trovare molti prodotti per schede: Arduino, Micro:bit, Raspberry Pi. Produce svariati moduli, sensori, kit di robotica e per stampanti 3D e tanto altro ancora

Contenuto del KIT

 

Scheda micro:bit versione 2.0 o superiore
NOTA: La scheda non è compresa nel kit. Andrà acquistata a parte
Micro bit Sensor Shield V2 – Ks0360
Cavi colorati F-F tipo Dupont  (40pin)
Cavo USB (USB A -USB Micro-B
Portabatteria con plug (6 batterie formato AA)

Moduli presenti nel kit

Modulo digitale LED Bianco – Ks0016
Modulo LED Rosso – Ks0232
Esempio applicazione

Modulo LED 3W – Ks0010
Modulo LED RGB – Ks0032
Sensore analogici di temperatura (NTC) – Ks0033
Sensore di luce (Fotocellula) – Ks0028
Sensore analogico di rumore con trimmer
Codice Ks0035
Sensore analogico di rotazione (potenziometro)
Codice KS0014
Modulo Buzzer passivo – Ks0019
Esempio applicazione

Modulo Buzzer attivo – Ks0018
Esempio applicazione

Modulo digitale (pulsante) – Ks0029
Esempio applicazione

Sensore digitale di inclinazione – Ks0025
Modulo fotocellula a forcella – Ks0009
Sensore di tocco capacitivo – Ks0031
Modulo semaforo – Ks0310
Esempio applicazione

Sensore magnetico effetto HALL –Ks0020
Esempio applicazione

Sensore segui linea –Ks0050
Sensore rileva ostacoli a infrarosso – Ks0051
Sensore di movimento PIR – Ks0052
Sensore di fiamma – Ks0036
Sensore di contatto – Ks0021
Sensore analogico di gas MQ2 – Ks0040
Sensore di alcool MQ3 – Ks0041
Modulo Reed Switch – Ks0038
Sensore di acqua – Water sensor – Ks0048
Esempio applicazione

Sensore di umidità del terreno – Ks0049
Sensore di temperature lineare (LM35) – Ks0022
Esempio applicazione

Sensore di vibrazione – Ks0037
Sensore di pressione (Thin-film) – Ks0309
Sensore di luce ultravioletta (GUVA-S12SD ) – Ks0204
Esempio applicazione

1602 I2C Module – Ks0061
Esempio applicazione

Sensore di luce ambientale (TEMT6000) – Ks0098
Modulo sensore sonar (HC-SR04) – Ks0328
 Modulo Joystick – Ks0008
Micro Servo – Ks0194
Modulo relè singolo – Ks0011
Sensore di vapore – Ks0203

Video di presentazione

Micro:bit Sensor Shield V2

Per facilitare l’utilizzo dei moduli e sensori presenti nel kit è presente il KEYESTUDIO BBC micro:Bit Sensor Shield V2 codice ks0360 (vedere anche la pagina WIKY del sito keystudio).

Keyestudio Starter Kit micro:bit
Lo shield è stato progettato appositamente per la scheda micro:bit  e permette di accedere a tutte le porte PIO della scheda, per questo sono presenti connettori a 3 pin in cui sono disponibili segnale, GND e VCC.
In questo modo è molto facile collegare la scheda di controllo micro:bit  ai vari  moduli sensore presenti nel 37 in 1 Starter Kit for BBC micro:bit

Keyestudio Starter Kit micro:bit
Estende alcune interfacce di comunicazione seriale, I2C e SPI.
Per alimentare la scheda micro:bit è disponibile un jack CC nero (DC 7-9V) o una porta USB micro (DC 5V).
Quando si alimenta il sensore, è possibile selezionare la tensione di alimentazione 3,3 V o 5 V tramite il ponticello V1 e V2.

Dove trovare il kit

Il Kit può essere acquistato presso Amazon, o AliExpress. Il codice dell’articolo è KS0361

Acquisto presso Amazon Acquisto presso AliExpress

Come utilizzare il kit

Maggiori informazioni suo kit potranno essere trovate accedendo alla pagina WIKY (in lingua inglese) messa a disposizione dalla Keyestudio. Nella guida troviamo tra gli altri i seguenti capitoli.
NOTA: per tradurre la pagina in italiano, se si utilizza Google Crome, fare clic con il pulsante destro del mouse, e selezionare “Tradurre in italiano

Progetti  realizzabili

Accedendo alla pagina WIKY (in lingua inglese) messa a disposizione dalla Keyestudio ci sono molti esempi di progetti che utilizzano i 37 moduli presenti nel kit Keyestudio Starter Kit micro:bit.
Nella guida in formato PDF sono disponibili sino a 49 progetti diversi.

Progetti di base

Ciao mondo; LED lampeggiante; Respiro del LED; Battito di ciglia e respiro; Emettere un suono.

Progetti avanzati

Riproduci musica; Cambia colore; Controllo pulsante; Controllo dell’inclinazione; Interruttore di luce; Tocco capacitivo; Semaforo; Rilevamento magnetico; Controllo relè; Luminosità della luce; Temperatura analogica; Potenziometro rotativo; Allarme livello acqua; Rilevamento ultravioletti; Vapore nell’aria; Rilevamento della pressione; Telecomando da gioco; Micro Servo

Progetti estesi

Seguire la linea nera; Evitare gli ostacoli; Qualcuno viene; Allarme antincendio; Verso l’alto; Interruttore magnetico; Ultrasuoni; Ascolta il passo; Gradazione alcolica nell’aria; Gas infiammabile nell’aria; Rilevazione della temperatura ambiente; Luce ambientale; Innaffiamento automatica per vegetali; Luce controllata dalle vibrazioni

Esempio di progetto – Allarme antincendio

Esempio di un allarme antincendio (link alla versione originale);  sono utilizzati, oltre al micro:bit Sensor Shield V2 e alla scheda micro:bit. il sensore di fiamma e il Modulo buzzer attivo.
Quando il sensore di fiamma rileva un incendio, il buzzer allarma rapidamente le persone per estinguere l’incendio.

Schema dei collegamenti

 

Schema a blocchi del programma

Programmazione della scheda micro:bit

Il micro:bit può essere programmato con diversi linguaggi di programmazione, mediante ambienti di sviluppo on-line oppure residenti sul proprio computer.
Sostanzialmente possiamo programmare la scheda con 4 diversi tipi di linguaggi di programmazione:

Esempi di utilizzo dei moduli presenti nel kit

Ks0018 Digital Buzzer Module

Ks0019 Passive Buzzer module

Ks0020 Hall magnetic sensor module

Ks0022 LM35 Linear Temperature Sensor

Ks0029 Digital Push Button

Ks0061 Display LCD I2C 16×2

KS0061 Display LCD I2C

Ks0232 Red LED Module

Ks0310 Keyestudio Traffic Light Module