Questo display OLED da 0.95″risoluzione 96×64 pixel, 65536 Colori è basato sul driver SSD1331. È dotato di interfaccia di comando SPI, può essere alimentato con una tensione compresa tra i 3.3V – 5V.
Questo display OLED da 0.95″risoluzione 96×64 pixel, 65536 Colori è basato sul driver SSD1331. È dotato di interfaccia di comando SPI, può essere alimentato con una tensione compresa tra i 3.3V – 5V.
Per il modulo Wemos D1 mini sono disponibili molti shield, tra questi troviamo anche moduli display, quello che ho preparato ha il nome di OLED bicolor shield per Wemos D1 mini.
Lo shield permette di utilizzare dei normali display OLED da 0.96 ” bicolor o normali con una risoluzione di 128×64 pixel, che sfrutta il driver SSD1306 e si interfaccia tramite la connessione I2C.
Questi ultimi si trovano facilmente in rete ad un prezzo molto basso.
Il PCB è stato disegnato con il programma online EasyEDA, mentre è stato realizzato tramite il servizio offerto dal sito ALLPCB.
Per altri progetti realizzati con ALLPCB vedere il post ALLPCB – Anteprima PCB di progetti realizzati
![]() |
![]() |
Sito online per creazioni schemi e PCB | Sito produzione PCB |
Il sensore di distanza VL53L0X utilizza la tecnologia ToF acronimo di Time of Flight.
Si tratta di un sensore laser a infrarossi che presenta un funzionamento simile a quello di una fotocellula.
All’interno del dispositivo sono presenti un piccolo Emettitore Laser ed un Ricevitore.
Quanto viene emesso un impulso luminoso vien misurato il tempo di ritorno della luce.
Questo permette di calcolare la distanza tra il sensore e l’oggetto.
Questo display monocromo 128×32 I2C OLED prodotto dalla Adafruit (codice prodotto 931) presenta diagonale di 1″ , ma è molto leggibile grazie all’alto contrasto di un display OLED.
Il modulo è simile a quello presente nell’articolo Display OLED 0.91″ 128×32 pixel – SSD1306