Il Battery Shield per Wemos D1 mini ha una doppia funzione. Permette sia di alimentare la Wemos D1 Mini con una batteria ai polimeri di litio da 3,7V che ricaricare la batteria quando questa è scarica.
Per altri shield specifici per Wemos D1 mini vedere l’articolo Wemos D1 mini – Raccolta Shield disponibili
Descrizione del modulo
Il Wemos Battery Shield permette di alimentare la Wemos D1 Mini con una batteria ai polimeri di litio da 3,7V.
Il circuito è basato sull’integrato TP5410 che contiene un circuito per la ricarica della batteria e un convertitore DC-DC step-up da 1A che si occupa di generare i 5Vcc per alimentare la Wemos D1 Mini ed eventuali shield.
![]() |
![]() |
Wemos Battery Shield – Versione 1.0
![]() |
![]() |
Wemos Battery Shield – Versione 1.3.0
Lo shield come gli altri della serie è stato concepito per essere installato direttamente sopra il modulo Wemos D1 mini, per cui il suo PCB ha le stesse dimensioni.
Per informazioni sul modulo Wemos D1 mini vedere articolo Modulo WeMos – LOLIN D1 mini
Caratteristiche
Connettore batteria: PH2-2.0mm
Fusibile ripristinabile: 1A
Tensione di carica: max: 10 V, raccomandare: 5 V.
Corrente di carica: max: 1A
Voltaggio della batteria al litio: 3,3-4,2 V.
Posizione connettori, led e Jumper
1 – Connettore collegamento alla batteria al litio (3.3-4.2V)
2 – Micro USB porta di ricarica (5 V)
3 – LED verde si illumina quando la carica è completa
4 – LED rosso si illumina quando la ricarica è in corso
5 – J1 Imposta la corrente di carica massima – 0,5 A (default) o 1 A
6 – J2 Permette di collegare la batteria alla porta A0 per monitorare la tensione
7 – Piazzole per saldare i terminali della batteria
Miglioramenti apportati
Il modulo testato è la versione 1.0, attualmente è venduto nella versione 1.3.0.
Questa è leggermente diversa ma basata sempre sul TP5410, di seguito le modifiche apportate:
- Il connettore per batteria è ora tipo PH2-2.0mm
- Sono presenti due piazzole a cui poter saldare direttamente la batteria al circuito;
- E’ stato inserito un fusibile da 1 A di tipo ripristinabile per proteggere la presa USB;
- E’ stato inserito un circuito di protezione da inversione di polarità formato dal doppio transistor BCM8578C e il FET CJ2301 (vedere il link);
- E’ presente un Jumper (J2) che permette di collegare il terminale di alimentazione della batteria alla porta A0 in modo da monitorare il valore della tensione;
Per altre informazioni ed aggiornamenti vedere la pagina originale.
Come si utilizza il modulo
Quando la batteria è scarica è sufficiente collegare lo shield a una fonte di alimentazione utilizzando un cavo mini USB. Due LED indicano quando la batteria è in carica e quando la carica è stata completata.
Schema elettrico del modulo
Il circuito elettrico è basato sull’integrato TP5410 che contiene all’interno un circuito per la ricarica della batteria e un convertitore DC-DC step-up da 1A che si occupa di generare i 5Vcc per alimentare la Wemos D1 Mini ed eventuali shield.
Sotto è riportato lo schema a blocchi dell’integrato
Sotto è riportato lo schema tipico di utilizzo del chip TP 5410, come potrete notare è molto simile a quello utilizzato nel modulo.
Schema di principio riportato sul Datasheet
Dove trovare il modulo
Il modulo Wemos Battery Shield potrà essere acquistato presso il sito Homotix codice WEBATSW.
Il suo costo al momento della redazione di questo articolo è di circa 4,95 €.
All’interno del blister troverete 2 Pin strip 1×8 . Queste dovranno essere saldata a vostra cura.
Per la saldatura, si utilizzerà un piccolo saldatore a punta fine, della potenza di circa 25 – 30 W.
Servirà poi dello stagno per saldatura ricavato, per esempio da un rocchetto di stagno per saldatura con filo diametro 1 mm “lead-free” ovvero senza piombo. Lega composta dal 97% di stagno e 3% di rame.
Vedere anche gli articoli:
- Il laboratorio di elettronica – Le attrezzature
- Il laboratorio di elettronica – La strumentazione
- Come eseguire delle buone saldature
Alcuni esempi di utilizzo del Wemos DC Power Shield
Wemos D1 mini – Raccolta Shield disponibili
Per la scheda Wemos D1 mini, prodotta dalla WEMOS/LOLIN sono disponibili vari shield che appartengono a varie categorie: Display & Interactive Shield, Environment, Power, Control, Others.
Per l’elenco vedere articolo Wemos D1 mini – Raccolta Shield disponibili
Altro modello di caricabatteria
Piccolo modulo con chip TP4056 per la carica di batterie agli ioni di litio Li-Ion 3,7V a singola cella.
Il metodo di carica è lineare: corrente e tensione costante. La corrente di carica massima è di 1 A. L’alimentazione è di 5 V tramite micro USB.