Categoria: Schede ESP8266

Modulo D1 mini Pro V 1.0

Il Modulo D1 mini PRO è basato sul microcontrollore ESP8266EX che può essere programmato utilizzando l’IDE di Arduino oppure NodeMCU.
La semplicità della programmazione, che può essere effettuata anche in modalità wireless e l’ampia disponibilità di shield aggiuntivi, permettono di sviluppare il vostro progetto IOT “Internet delle cose” in tempi estremamente rapidi.

Continua a leggere

Scheda di sviluppo con ESP12F – Lettura DHT11

In un precedente articolo Scheda di sviluppo con ESP8266 (ESP-12F) è stata presentata la scheda, e sono state mostrate le sue caratteristiche.
Vediamo ora come leggere tramite il modulo ESP-12F e il sensore DHT11, i valori di temperatura e umidità rilevati e come mostrarli sul piccolo display OLED con interfaccia I2C.

ESP-12F dht11 temperatura umidità

Continua a leggere

Raccolta schede IOT moduli ESP8266 o ESP32

I progetti wireless per l’IOT (Internet of Thing) sono basati su schede e moduli Wi-Fi. In questa pagina sono presenti alcuni esempi di moduli e schede.
I moduli più utilizzati per IOT sono quelli basati sul chip ESP8266 o il più completo ESP32, un chip a basso costo dotati dei protocolli TCP/IP completato da un MCU (microcontrollore), prodotto dal produttore cinese, Espressif Systems.
Il chip è stato presentato ai produttori occidentali nell’agosto 2014 con il modulo ESP-01, realizzato da un produttore di terze parti, AI-Thinker.
Il prezzo molto basso ha permesso a molti progettisti di creare applicazioni IOT basate su schede e moduli che utilizzano il chip ESP8266. 

IOT schede moduli esp8266

Vedere anche gli articoli:

Continua a leggere

Scheda di sviluppo con ESP12F – Presentazione

Questa piccola scheda di sviluppo, misura 40 x 60 mm, monta un modulo ESP8266  tipo ESP-12F come nucleo , su di esso troviamo anche un circuito di alimentazione, un circuito USB-TTL per la programmazione, e due serie di pin per accedere ai pin del modulo ESP8266.
Sul circuito è presente un connettore per il collegamento diretto di un display OLED con interfaccia I2C e un altro connettore che permette il collegamento con un sensore DHT11 presente nel KIT.
Con i moduli OLED e DHT11 la temperatura/umidità può essere visualizzata direttamente oppure trasmessa  al cloud per realizzare applicazioni IOT.

Scheda sviluppo ESP8266 ESP-12F

Continua a leggere

OLED Shield V1.1 – Wemos D1 mini

L ‘OLED  shield per Wemos D1  è un piccolo display monocromatico, con una misura in diagonale di  0,66 ” con una risoluzione di 64 x 48 pixel,  il modulo è concepito principalmente per essere collegato al modulo Wemos D1 Mini o Wemos Pro. Il modulo dispone di un’interfaccia seriale I2C che richiede solo due pin D1-SCL e D2-SDA
Per altri shield specifici per Wemos D1 mini vedere l’articolo  Wemos D1 mini – Raccolta Shield disponibili

oled shield wemos d1

Continua a leggere

Modulo D1 mini V 3.1.0

Il Modulo WeMos D1 mini è basato sul microcontrollore Wi-Fi ESP8266 ESP-12 che può essere programmato utilizzando l’IDE di Arduino oppure NodeMCU. La semplicità della programmazione che può essere effettuata anche in modalità wireless e l’ampia disponibilità di shield aggiuntivi permettono di sviluppare il proprio progetto IOT “Internet delle cose” in tempi estremamente rapidi.

WeMos D1 mini

Continua a leggere

ESP32-CAM Development Board

La ESP32-CAM Development Board è una scheda elettronica basata su un SoC (System On Chip) ESP32S, equipaggiata con una videocamera da 2MPixel (OV2640) e uno slot per una memoria Micro SD fino a 4GByte. Sulla scheda è presente un LED ad alta luminosità che può essere impiegato come flash o come illuminatore per la scena da riprendere e alcune linee GPIO per interfacciarsi con il mondo esterno.

Citazione dell’articolo nelle sezioni Arduino e ESP32 di Elettronica In

Continua a leggere

Scheda ESPertino con ESP-WROOM-32

La scheda ESPertino è state progettata e prodotta in Italia da ELETTRONICA OPEN SOURCE, la scheda, la cui forma è analoga a quella di Arduino, è basata sul modulo a microcontrollore ESP-WROOM-32 con Wi-Fi e BLE. La sua dotazione di serie la rende ideale per un’ampia varietà di applicazioni IoT e non solo: dalle reti di sensori a bassa potenza, alla codifica vocale e streaming musicale.

Scheda ESPertino ESP-WROOM-32

Continua a leggere