Il Buzzer Shield è progettato appositamente per essere compatibile con il modulo Wemos D1 mini. Con esso è possibile per esempio generare un segnale di allarme.
Categoria: wemos d1 mini
TFT Shield 2.4 ” touch per Wemos D1 mini
Il modulo Wemos D1 Mini disponeva già di un piccolo display OLED da 0.66″ montato su uno shield, vedere articolo OLED Shield per Wemos D1 mini, a questo si è aggiunto un display TFT 2.4″ a colori con funzione Touch , risoluzione di 340×240, montato anch’esso su uno Shield.
Vediamo le sue caratteristiche.
Applicazione IOT con WeMos D1 Mini e App Blynk
In questo articolo vedremo come realizzare un’applicazione IOT tramite l’app BLYNK e un modulo Wemos D1 mini collegato al modulo KY-001 su cui è presente il sensore 18B20 .
KY-001 DS18B20 – Wemos D1 mini multi test shield
In questo articolo vedremo come utilizzare la scheda Wemos D1 mini collegata al modulo KY-001 su cui è presente il sensore DS18B20 per misurare la temperatura ambiente.
Il modulo KY-001 Temperature sensor module, fa parte della serie “37 In 1 Sensor Module Board Set Kit For Arduino” e consente di misurare la temperatura ambiente utilizzando il bus seriale digitale.
Per il test utilizziamo il Wemos D1 mini multi test shield, per informazioni sullo questo shield vedere il relativo articolo.
Costruzione Wemos D1 mini multi test shield
Se si possiede una scheda Wemos D1 mini è si vogliono sperimentare vari sensori, come quelli contenuti nella confezione “37 in 1 Sensor Module Board Set” che è venduta da molti siti è possibile utilizzare questo Wemos D1 mini multi test shield, vediamo la sua costruzione.
OLED Shield per WeMos D1 mini
L ‘OLED shield wemos D1 è un piccolo display monocromatico,con una misura in diagonale di 0,66 ” con una risoluzione di 64 x 48 pixel, il modulo è concepito principalmente per essere collegato al modulo Wemos D1 Mini o Wemos Pro.
Modulo WeMos – LOLIN D1 mini
Il Modulo WeMos D1 mini è basato sul microcontrollore Wi-Fi ESP8266 ESP-12 che può essere programmato utilizzando l’IDE di Arduino oppure NodeMCU. La semplicità della programmazione che può essere effettuata anche in modalità wireless e l’ampia disponibilità di shield aggiuntivi permettono di sviluppare il proprio progetto IOT “Internet delle cose” in tempi estremamente rapidi.
Schede IOT con moduli ESP8266 e altri
I progetti wireless per l’IOT (Internet of Thing) sono basati su schede e moduli Wi-Fi, in questa pagina sono presenti alcuni esempi di moduli e schede.
Uno dei moduli per IOT più presenti si schede e moduli è il chip ESP8266, un chip Wi-Fi a basso costo dotato dei protocolli TCP/IP completato da un MCU (microcontrollore), prodotto dal produttore cinese, Espressif Systems.
Il chip è stato presentato ai produttori occidentali nell’agosto 2014 con il modulo ESP-01, realizzato da un produttore di terze parti, AI-Thinker.
Il prezzo molto basso ha permesso a molti progettisti di creare molte applicazioni IOT basate su schede e moduli che utilizzano il chip ESP8266, vediamo alcune tipologie.
Modulo convertitore ADC 16-bit 4 Canali ADS1115
Il Modulo Convertitore ADC 16-bit 4 Canali ADS1115 può essere utilizzato con micro controllori senza convertitore ADC o per aumentare il numero degli I/O analogici oppure, ancora quando si desidera un ADC ad elevata precisione.