Quello qui presentato è uno shield per Arduino denominato CNC SHIELD compatibile con i driver controller tipo A4988 o DRV8825.
Viene utilizzata di solito per realizzare piccole macchine CNC o 3D printer.
Nell’ esempio è utilizzato lo shield. Il modello è nella versione V3.0, ma è già disponibile il modello revisione V3.51
Categoria: Arduino
Categoria contenente le articoli inerenti le scheda della serie Arduino
CNC SHIELD V3 per A4988/ DRV8825 Controller
Scheda BLE-NANO con interfaccia Bluetooth BLE
La scheda BLE-NANO è un Arduino Nano con un’interfaccia Bluetooth BLE acronimo di Bluetooth Low Energy, basato sul chip CC2540 BLE.
La scheda è stata realizzata dalla Shenzhen Emakefun Technology co. Il modulo Bluetooth è collegato direttamente ai pin TX, RX di Arduino (pin 0 e 1).
Con una frequenza di lavoro di 2,4 GHZ, in modalità di modulazione per il GFSK, la potenza massima trasmessa è di 0 dBm (1 mW), con una distanza in campo libero, di 50 metri.
Real-Time Clock Module DS1302 con Arduino
Il modulo MH-Real-Time Clock Module -2 si basa sull’ integrato DS1302 al cui interno è presente un orologio in tempo reale / calendario e 31 byte di RAM statica.
Vediamo le sue caratteristiche e come utilizzarlo con Arduino.
Led luminosi, calcolo della resistenza limitatrice
I LED luminosi protetti dalla resistenza limitatrice utilizzano una quantità molto esigua di elettricità ed hanno una vita quasi infinita.
In modello più comune sono quelli dal diametro di 5 mm, ma ne esistono anche da 3 o 10 mm, sempre più spesso si utilizzano quelli di tipo SMD
In questo articolo vedremo come calcolare la resistenza limitatrice e faremo un semplice test tramite Arduino.
Shield Funduino Arduino NANO – 008 V3.0
Questo shield denominato Funduino NANO -008 V3.0, permette come dice il nome l’installazione di un Arduino Nano, lo shield presenta già tutti i pin per facilitare il collegamento senza utilizzare una breadboard.
Arduino – Tutorial, come installare una libreria
Chi usa Arduino ha sicuramente avuto a che fare con le librerie. per la gestione di sensori, moduli e altro ancora.
Questo articolo vuole essere un semplice tutorial che mostra come fare asd installare una libreria all’interno dell’IDE di Arduino.
Le modalità sono diverse a seconda di come sono state create e la posizione in cui sono state salvate dall’autore.
Come misurare corrente/tensione con il sensore INA219
Questa breakout board prodotta dalla Adafruit monta un sensore di corrente/tensione INA219 che risolverà tutti i vostri problemi di controllo dell’alimentazione.
Invece di lottare con due multimetri , si può semplicemente utilizzare il comodo circuito integrato INA219B prodotto dalla Texas Instruments montato su questo modulo sia per misurare sia la tensione DC sia l’assorbimento di corrente con 1 % di precisione trasmettendo i dati tramite protocollo I2C.
Scheda UNO R3 SMD da ELEGOO
La scheda UNO R3 , di ELEGOO monta un processore ATmega 328 nella versione SMD.
Questa si può trovare montata sul Elegoo smart robot car kit 3.0
Convertitore di livello logico bidirezionale 4 canali
A volte occorre collegare tra loro dispositivi funzionanti con stati logici (segnale digitali, seriali, I2C, SPI) a tensioni diverse, per fare questo ci può venire in aiuto un convertitore di livello logico bidirezionale.
Scheda Nano V4 di Elegoo – Caratteristiche
Quello qui presentato è la Scheda Nano V4 Elegoo, si tratta di un clone della scheda Arduino Nano prodotta dalla Elegoo. Non è disponibile il circuito elettrico, anche se a prima vista sembra del tutto simile a quello originale.