Categoria: Arduino
Categoria contenente le articoli inerenti le scheda della serie Arduino
Su questo sito è già presente una scheda per controllo robot LittleBOT – Scheda controllo.
La BLE Robot board è la sua versione ridotta, di piccole dimensioni (6×6 cm), permette comunque di pilotare piccoli robot.
Il PCB è stato progettato con il programma online EasyEDA, mentre stata realizzata tramite il servizio offerto dal sito JLCPCB.
Continua a leggere
La scheda Arduino Nano V 3.3 è una piccola scheda, completa e compatibile con la scheda Arduino UNO R3 . La principale differenza è la mancanza di un jack di alimentazione CC e funziona con un cavo USB Mini-B invece di uno standard.

Continua a leggere
A volte è necessario un dispositivo di input direzionale molto piccolo, magari per muoversi in un menù di scelta o per comandare un robot. Sul modulo illustrato in questo articolo che misura 4,5×2,5 cm è presente il pulsante di navigazione tattile a 5 direzioni. Sono: clic su, giù, sinistro, destro e “seleziona” ottenuto premendo verso il basso più due altri pulsanti che permettono altre funzioni. Vediamolo in dettaglio.

Continua a leggere
In questo articolo analizzeremo un anello su cui sono presenti 16 LED RGB WS2812B.
Quest’ultimo è un led RGB a controllo digitale prodotto dalla WorldSemi formato da un RGB SMD 5050, al cui interno è stato installato un minuscolo chip di controllo.
Nel chip è presente un regolatore di luminosità a corrente costante che assicura un colore uniforme anche con differenti tensioni di alimentazione e un’interfaccia di comando seriale a una sola linea.

Citazione dell’articolo nelle sezioni Arduino, Brief Tutorial del sito di Elettronica In
Continua a leggere
Si era iniziato a parlare del modulo Jolly-dev nei primi mesi del 2022. Il 1 ° marzo è iniziata sul sito Kickstarter la raccolta dei fondi per la messa in produzione del modulo.
Vedere precedente articolo Jolly, upgrade Wi-Fi per qualsiasi board Arduino Uno
La raccolta si è conclusa superando il 300% di quanto richiesto.
Così, agli inizi di agosto, i sostenitori hanno ricevuto, tramite posta, i primi moduli. In questo articolo vedremo come installare il modulo nell’ambiente IDE.

Citazione dell’articolo nella sezione Arduino di Elettronica In
Continua a leggere
La scheda Multi-purpose Shield V1 è una scheda per l’apprendimento basata su Arduino.
Non c’è bisogno di saldatura e di eseguire collegamenti con cavi di collegamento.
E’ sufficiente scaricare il programma demo o realizzare propri programmi per completare i primi esperimenti.
Sullo shield sono presenti anche delle porte di estensione che aumentano il numero di esperimenti che possono essere eseguiti.

Continua a leggere
La scheda di controllo Keyestudio PLUS (codice KS0486 ) compatibile con la Arduino UNO, è prodotta dalla Keyestudio ed è completamente compatibile con l’ambiente di sviluppo Arduino IDE.
Contiene tutte le funzioni della scheda Arduino UNO R3 e alcuni miglioramenti che ne incrementano le funzioni (come mostrato di seguito).

Continua a leggere
Il modulo KS0310 Traffic Light prodotto Keyestudio, può essere utilizzato per realizzare progetti con tre LED separati: luce rossa, verde e gialla, oppure insieme per simulare il lampeggio del semaforo tramite connessione esterna.
Il modulo si può trovare nel Keyestudio 37 in 1 Starter Kit per BBC micro:bit ma è completamente compatibile con il microcontrollore Arduino, il sistema Raspberry pi. o Micro:bit

Continua a leggere
A volte nei propri progetti sono utilizzati tutti i pin digitali presenti sulla scheda Arduino UNO.
Questi sono 14, e di solito il pin 0 e 1 non vengono utilizzati in quanti dedicati alla comunicazione seriale con il PC. Vediamo come trasformare i pin analogici in digitale per aumentare questo numero .

Continua a leggere