HLK-LD2410C Sensore di presenza a 24 GHz

Stai cercando un modo per rendere i tuoi progetti di domotica più intelligenti e reattivi?
Il sensore di presenza HLK-LD2410C è la risposta che stavi cercando. Con la sua tecnologia avanzata, offre un’alternativa superiore ai classici sensori PIR, eliminando i falsi allarmi e fornendo un rilevamento estremamente preciso.

sensore presenza HLK-LD2410C

Continua a leggere

Sensore HS3003 Temperatura-umidità – Nano 33 BLE Sense

Tra le tante schede Arduino pensate per il mondo IoT e l’elaborazione dei dati ambientali, la Arduino Nano 33 BLE Sense Rev2 si distingue per la sua compattezza e la ricca dotazione di sensori integrati.
Tra questi, uno dei più utili e versatili, è sicuramente il sensore HS3003 dedicato alla misura della temperatura e dell’umidità relativa.

Nano 33 BLE Sense HS3003

Continua a leggere

01 Starter Kit per Pico 2 di Elecrow – Controllo LED

Prima lezione con lo Starter Kit per Pico 2 di Elecrow,  scopriremo come controllare i tre LED presenti nel kit.
Analizzeremo insieme il circuito e i componenti, poi caricheremo due programmi — disponibili sia per l’IDE di Arduino che per Thonny (MicroPython).

Nelle precedenti lezioni abbiamo visto come configurare il nostro  Starter Kit per Pico 2 utilizzando sia l’Arduino IDE che Thonny. Se non l’avete fatto andate a vedere  i post:

Continua a leggere

00 Starter Kit per Pico 2 – Configurazione per MicroPython

Nel post precedente abbiamo visto come configurare l’Arduino IDE per dare vita al nostro Starter Kit Pico 2. Ma sapevi che il microcontrollore RP2350 dello Starter Kit Pico 2 può essere programmato anche in MicroPython?
In questo post ti mostrerò passo dopo passo come farlo, così potrai sfruttare al massimo la potenza del tuo Pico 2 con un linguaggio semplice e flessibile!

Kit Pico 2 MicroPython

Continua a leggere

TTGO T-Display: Un piccolo gigante con display per progetti IoT

Sei un appassionato di Arduino, ESP32 e del mondo IoT? Stai cercando una scheda compatta, potente e con un display integrato per dare vita ai tuoi progetti? Allora la TTGO T-Display potrebbe essere esattamente ciò di cui hai bisogno!
Questa piccola meraviglia è diventata rapidamente una delle preferite nella community maker, e adesso scopriremo perché.

TTGO T-Display

Continua a leggere

Arduino Nano 33 BLE Sense Rev2: Un Concentrato di Tecnologia

In questo post analizziamo una versione aggiornata della famosa Arduino NANO. Si tratta della Nano 33 BLE Sense Rev2. Se siete alla ricerca di una scheda che unisca dimensioni ridotte, connettività Bluetooth e una suite di sensori integrati, siete nel posto giusto!

Nano 33 BLE Sense - foto

Continua a leggere

KY-023 Joystick Analogico XY per Arduino

Il modulo KY-023 fa parte della serie “37 In 1 Sensor Module Board Set Kit For Arduino”, si tratta di un Joystick Analogico XY  ed è un componente elettronico molto utilizzato nei progetti di elettronica e robotica fai-da-te. Questo modulo permette di rilevare i movimenti su due assi (X e Y) ed è spesso usato per controllare robot, servomotori o per interfacce utente personalizzate con Arduino e altri microcontrollori.

KY-023 Joystick

Continua a leggere

Recensione del CrowPanel Advance HMI – ESP32-S3

Il CrowPanel Advance di Elecrow rappresenta un’interessante evoluzione nel panorama degli HMI (Human Machine Interface) basati su ESP32.
Quello ricevuto è il più piccolo della serie con un display da 2,4″,  monta un microcontrollore dual-core integrato e dispone di un’ampia gamma di moduli opzionali.  Questo serie di dispositivi  si propongono come una piattaforma completa per applicazioni IoT, edge computing e automazione industriale.
In questo post non ci limiteremo a valutarne le caratteristiche, ma analizzeremo come queste possano essere sfruttate in scenari reali di sviluppo.

recensione-crowpanel-advance-ai-display

Continua a leggere

Pan-Tilt con Arduino, costruisci il tuo sistema!

Hai mai desiderato dare vita ai tuoi progetti robotici, permettendo loro di muoversi e osservare l’ambiente? Con un semplice kit Pan-Tilt, una scheda Arduino e un po’ di creatività, puoi costruire un sistema di orientamento a due assi perfetto per telecamere, sensori o laser.
In questo post, ti guiderò attraverso l’assemblaggio di un sistema Pan-Tilt utilizzando due servomotori tipo SG90 e ti mostrerò come controllarli con un joystick e un Arduino!

Pan-Tilt con Arduino montato

Continua a leggere

Raspberry Pi 5: Tutto quello che devi sapere

La scheda Raspberry Pi 5, entrata  in commercio nell’ottobre 2023, è la quinta generazione della serie Raspberry Pi ed è equipaggiata con un processore Arm quad-core a 64 bit da 2,4 GHz e una GPU VideoCore VII da 800 MHz.
Offre supporto avanzato per fotocamera, connettività versatile e periferiche avanzate, perfette per attività multimediali, di gioco e industriali.

Raspberry Pi 5 - presentazione

Continua a leggere