RECENSIONE AIO Starter Kit per Pico 2 di Elecrow

Nel panorama in continua evoluzione dell’elettronica fai-da-te e dell’apprendimento della programmazione hardware, l’Elecrow AIO Starter Kit per Pico 2 RP2350 emerge come una soluzione particolarmente interessante. Pensata per rendere l’approccio al mondo del Raspberry Pi Pico 2 il più semplice e coinvolgente possibile. Questo kit, già presentato  nel precedente articolo All-in-One Starter Kit per Pico 2 RP2350 di Elecrow, è una vera e propria “scatola degli attrezzi” per chiunque voglia iniziare a creare hardware intelligente senza le complessità iniziali di saldature e cablaggi intricati.

Disclaimer: ho ricevuto questo prodotto gratuitamente in cambio di una recensione. Tutte le opinioni espresse in questa recensione sono mie e si basano sulla mia esperienza personale con il prodotto. Il mio feedback non è stato influenzato dall’azienda o da terze parti.

Design e Contenuto: Tutto in Uno

La prima impressione è eccellente: il kit arriva in una robusta e portatile valigetta, curata nel design e facile da trasportare. All’interno, il cuore del kit è una singola scheda integrata che ospita il microcontrollore Raspberry Pi Pico 2 con chip RP2350 e ben 17 moduli o sensori pre-installati, vedere Datasheet.

Questa scelta progettuale è il vero punto di forza: elimina la necessità di breadboard, cavi jumper e saldature per i primi esperimenti, permettendo agli utenti di concentrarsi immediatamente sulla programmazione e la logica dei progetti.

Tra i sensori e moduli inclusi troviamo componenti comuni come sensori di luce, temperatura e umidità, pulsanti, LED, un sensore IR, e perfino un servomotore.

DescrizioneQuantitàTipo
1Sensore di temperatura e umidità1DHT20
2Pulsante4
3Sensore di distanza ad ultrasuoni1HC-SR04
4Sensore di luce1B1750
5Potenziometro lineare110kΩ
6LED (rosso, verde, giallo)3
7LED RGB20WS2812B
8Buzzer1Buzzer passivo
9Sensore IR1VS 1838b
10Relè1Relè SRD-05VDC-SL-C
11Servomotore1MINI SERVO 9G SG90
12Sensore del suono1Microfono a Elettrete
13Accelerometro e giroscopio1MPU650
14Sensore tattile1TIP233
15Motore a vibrazione1
16Sensore Hall1HAL248
17Sensore di fumo, GPL butano, idrogeno1Sensore MQ2

recensione Starter Kit Pico 2 Elecrow - sensori

Dettaglio zona circuito PICO 2  e LED RGB

recensione Starter Kit Pico 2 Elecrow - sensori

Dettaglio servomotore, buzzer, motore a vibrazione, potenziometro lineare

recensione Starter Kit Pico 2 Elecrow - sensori

Dettaglio Sensore IR, LED, Sensore di tocco, Pulsanti

recensione Starter Kit Pico 2 Elecrow - sensori

Dettaglio Sensore di luce, relè, sensore Hall, sensore di suono, sensore di gas

recensione Starter Kit Pico 2 Elecrow - sensori

Dettaglio sensore di Umidità, accelerometro e sensore a ultrasuoni

La presenza di un touch screen TFT a colori da 2,4 pollici è un valore aggiunto significativo, offrendo un’interfaccia utente intuitiva per visualizzare dati, controllare funzioni e interagire con i programmi.

DenominazioneSpecifica
1Size 2.4 "
2Drive ICST7789T3-G4-1
3Costruttore polcd tipo P024B128-IPS
4luminosità (cd/m2) 300nit
5Color Gamut70% NTSC
6Risoluzione 240(RGB)×320 pixel
7Max Colors262K
8Panel TypeIPS
9Signal InterfaceSPI

Completano il pacchetto 20 luci LED RGB programmabili per effetti visivi e alcuni mini-giochi pre-caricati per momenti di svago (
Perfetto per studenti, insegnanti o appassionati di hardware. Questo kit consente di apprendere rapidamente le basi della programmazione della scheda Pico 2, integrata nella scheda per iniziare  un capitolo nella creazione di hardware intelligente.
Lo potete considerare come regalo per un giovane appassionato di elettronica.

Contenuto del kit

Oltre al kit All-in-one Starter Kit for Pico 2 stesso, nella confezione troverete:

recensione Starter Kit Pico 2 Elecrow - fronte

  • 1x Telecomando ad infrarossi
  • 1x Cavo di programmazione USB-A / USB-C per collegare il kit al computer
  • 1 busta contenente teste aggiuntive in dotazione con il servo nel kit

recensione Starter Kit Pico 2 Elecrow - allegati

Esperienza d’Uso: impara facilmente e rapidamente

Il kit è chiaramente orientato ai principianti, ma offre abbastanza versatilità da essere utile anche a chi ha già qualche esperienza. La promessa di “ready to use out of the box” è mantenuta: basta collegare il kit al computer tramite cavo USB-C (incluso) e si è pronti a iniziare.

All-in-One Starter Kit Pico 2Elecrow ha fornito un’ottima base per l’apprendimento, con 21 tutorial creativi che spaziano dai concetti di base a progetti più avanzati. Questi tutorial guidano l’utente attraverso l’uso dei vari sensori e moduli.

LezioneTitoloSensori/ moduli utilizzati
1Controllo LEDLED
2Controllo LED tramite pulsantePulsanti, LED
3Effetto respirazione sul LEDPotenziometro, LED
4Display TFT da 2.4 polliciDisplay
5SemaforoDisplay, LED
6Illuminazione stradale intelligenteSensore di luce, LED
7Sensore di distanza a ultrasuoniSonar, display
8Allarme di prossimità ostacoliSonar, motore a vibrazione
9Visualizzazione luminositàPotenziometro, LED, Display
10Sistema di rilevamento temperatura e umiditàSensore di temperatura/ Umidità, Display
11Controllo servoServomotore
12Controllo LED IRSensore IR, LED
13Promemoria meteoSensore di temperatura/ Umidità, Display, Cicalino, LED
14Controllo angolo servoServomotore, display, sensore IR
15Porta automatica corteseSensore di tocco, relè, display
16Promemoria sonoroMicrofono, Cicalino
17Calcolo dell'accelerazioneAccelerometro, Display
18Luce intelligente per corridoioMicrofono, sensore di luce, LED
19Semplice CalcolatriceDisplay, sensore IR
20Contatore HallDisplay, sensore Hall, LED
21Allarme fumoSensore di Gas, Cicalino

Per quanto riguarda la programmazione, il kit è compatibile con l’Arduino IDE, una piattaforma open source ampiamente conosciuta e apprezzata per la sua semplicità d’uso, rendendo l’approccio alla programmazione accessibile anche a chi è alle prime armi.
Tuttavia, la natura del Pico 2 RP2350 consente anche l’uso di MicroPython o CircuitPython, che potrebbero risultare ancora più intuitivi per i principianti, a seconda delle preferenze.

Punti di forza

  • Design All-in-One: L’integrazione di tutti i componenti su un’unica scheda elimina la necessità di cablaggi complessi e saldature, rendendolo perfetto per l’apprendimento rapido e senza frustrazioni.
  • Completezza: 17 sensori e moduli diversi offrono un’ampia gamma di possibilità per esperimenti e progetti.
  • Display Touch a Colori: Il display da 2,4 pollici aggiunge un livello di interattività notevole, permettendo di creare interfacce utente e visualizzare dati in modo efficace.
  • Portabilità: La valigetta di trasporto rende il kit facile da portare ovunque, ideale per l’apprendimento in movimento o per progetti da condividere.
  • Qualità costruttiva: anche se sembra un giocattolo e lo si percepisce come tale, risulta di buona qualità costruttiva.
  • Documentazione: presso il sito Elecrow è possibile accedere alla pagina WIKI del Kit, dove è possibile scaricare: il codice delle lezioni del corso, le librerie per la gestione dei componenti, lo schema elettrico.
  • Compatibilità Arduino IDE e MicroPython: Permette di sfruttare degli ecosistemi di programmazione vasti e consolidati.
  • Prezzo Contenuto: Offre un ottimo rapporto qualità-prezzo per la quantità e la qualità dei componenti inclusi.

Potenziali miglioramenti

Effettuando un po’ di prove, sono emerse alcune problematiche e l’indicazioni di potenziali miglioramenti, sotto riportati

  • Mancanza di Componenti Liberi: Sebbene il design all-in-one sia un enorme vantaggio per i principianti, chi desidera poi passare a costruire circuiti su breadboard o PCB dovrà acquistare componenti separati.
    Il kit non presenta poi dei connettori per collegare altri moduli/sensore .
  • Tutorial non abbastanza dettagliati: I numerosi tutorial guidano l’utente passo dopo passo, facilitando l’apprendimento dei concetti di programmazione e hardware. Ma questi non riportano il codice utilizzato.
  • Semplificazione del codice: Esaminando il codice per ogni lezione questo risulta molto complesso da comprendere, e non facile da modificare se non si è un utente esperto. Sarebbe opportuno fornire per ognuno un codice per così dire “ridotto all’osso” ben documentato e facile da modificare.
    NOTA: da poco tempo sullo spazio github di Elecrow dedicata, sono stati resi disponibili gli esempi per Arduino in versione “semplificata” . Sono inoltre presenti gli stessi esempi in versione MicroPython.
    Un miglioramento moto apprezzato.

  • Documentazione Localizzata: Sebbene i tutorial siano completi, una maggiore disponibilità di risorse in lingue diverse dall’inglese (es. italiano) potrebbe ampliare ulteriormente l’accessibilità.

A chi è rivolto?

L’Elecrow All-in-One Starter Kit per Pico 2 è altamente raccomandato per:

  • Principianti assoluti: Chiunque voglia avvicinarsi all’elettronica e alla programmazione senza la curva di apprendimento ripida legata al cablaggio. Non sarà per loro semplice comprendere la programmazione.
  • Studenti e Insegnanti: Ideale per l’uso in contesti didattici, consentendo agli studenti di concentrarsi sulla logica di programmazione, seguiti dai propri insegnanti, prima di affrontare le complessità dell’elettronica fisica.
  • Hobbisti e Maker: Per prototipazione rapida e per esplorare le capacità del Pico 2 RP2350 in un ambiente già pronto.
  • Un Regalo Perfetto: Un’ottima idea regalo per giovani appassionati di tecnologia e STEM.

Conclusione

LElecrow All-in-One Starter Kit per Pico 2 è un prodotto ben pensato e ben realizzato. La sua filosofia “tutto in uno” lo rende eccezionalmente accessibile, abbattendo le barriere iniziali che spesso scoraggiano i nuovi arrivati nel mondo dell’hardware. È un’ottima piattaforma per apprendere i fondamenti della programmazione del Pico 2 e per iniziare a creare progetti di “smart hardware” in modo divertente, pratico e senza stress. Se sei alla ricerca di un punto di partenza solido per la tua avventura nell’elettronica programmabile, questo kit di Elecrow merita sicuramente la tua attenzione.
A Elecrow un consiglio di rendere la parte di programmazione più user friendly.

Dove acquistare lo starter kit

L’All-in-one Starter Kit for Pico 2 può essere trovato in rete presso il sito Elecrow.

Prossimamente

Dopo questa recensione, la presentazione del All-in-One Starter Kit per Pico 2 , per essere d’aiuto a quanti vorranno acquistare questo kit, ho già in preparazione degli articoli dove presenterò le varie lezioni proposte rivisitate con descrizione dei singoli moduli sensori, e il codice più semplice da comprendere e da modificare. Per esempio sotto il codice per la gestione del display – Lezione 4

recensione Starter Kit Pico 2 Elecrow - dIsplay

Sotto l’esempio di lettura del sensore di luce BH750

recensione Starter Kit Pico 2 Elecrow