
Per altri kit di Nuova Elettronica cercate l’articolo Raccolta kit rivista Nuova Elettronica.
A volte è necessario un dispositivo di input direzionale molto piccolo, magari per muoversi in un menù di scelta o per comandare un robot. Sul modulo illustrato in questo articolo che misura 4,5×2,5 cm è presente il pulsante di navigazione tattile a 5 direzioni. Sono: clic su, giù, sinistro, destro e “seleziona” ottenuto premendo verso il basso più due altri pulsanti che permettono altre funzioni. Vediamolo in dettaglio.
In questo articolo analizzeremo un anello su cui sono presenti 16 LED RGB WS2812B.
Quest’ultimo è un led RGB a controllo digitale prodotto dalla WorldSemi formato da un RGB SMD 5050, al cui interno è stato installato un minuscolo chip di controllo.
Nel chip è presente un regolatore di luminosità a corrente costante che assicura un colore uniforme anche con differenti tensioni di alimentazione e un’interfaccia di comando seriale a una sola linea.
Citazione dell’articolo nelle sezioni Arduino, Brief Tutorial del sito di Elettronica In
Questo piccolo display misura solamente 30×24 mm, la diagonale è di 0,96″ (area 13,7 x21,7 mm) con una risoluzione di display 80×160 pixel, driver ST7735, full colors (65K).
Il display è del tipo In-Plane Switching o IPS. Il collegamento è effettuato tramite un’interfaccia SPI.
Vedere anche l’articolo Display IPS 1.3″ 240×240/ST7789 – Arduino
Il Modulo D1 mini PRO è basato sul microcontrollore ESP8266EX che può essere programmato utilizzando l’IDE di Arduino oppure NodeMCU.
La semplicità della programmazione, che può essere effettuata anche in modalità wireless e l’ampia disponibilità di shield aggiuntivi, permettono di sviluppare il vostro progetto IOT “Internet delle cose” in tempi estremamente rapidi.
Si era iniziato a parlare del modulo Jolly-dev nei primi mesi del 2022. Il 1 ° marzo è iniziata sul sito Kickstarter la raccolta dei fondi per la messa in produzione del modulo.
Vedere precedente articolo Jolly, upgrade Wi-Fi per qualsiasi board Arduino Uno
La raccolta si è conclusa superando il 300% di quanto richiesto.
Così agli inizi di agosto i sostenitori hanno ricevuto, tramite posta, i primi moduli. In questo articolo vedremo come installare il modulo nell’ambiente IDE.
Fasi della costruzione di un semplice Kit per la realizzazione di una Bobina di Tesla, interessante per qualche esperimento scientifico. Il kit deve essere costruito saldando i vari componenti sul PCB fornito, per questo motivo occorrono alcuni attrezzi e una certa manualità.
Citazione dell’articolo nella sezione Brief Tutorial di Elettronica In
La scheda Multi-purpose Shield V1 è una scheda per l’apprendimento basata su Arduino.
Non c’è bisogno di saldatura e di eseguire collegamenti con cavi di collegamento.
E’ sufficiente scaricare il programma demo o realizzare propri programmi per completare i primi esperimenti.
Sullo shield sono presenti anche delle porte di estensione che aumentano il numero di esperimenti che possono essere eseguiti.