Arduino Nano V 3.3 – Caratteristiche

La scheda Arduino Nano V 3.3 è una piccola scheda, completa e compatibile con la scheda Arduino UNO R3 . La principale differenza è la mancanza di un jack di alimentazione CC e funziona con un cavo USB Mini-B invece di uno standard.

Arduino Nano V 3.3

Continua a leggere

LX.1049 Interfaccia METEO e TELEFOTO

Kit LX.1049 Interfaccia per satelliti METEO e TELEFOTO, pubblicato sulla rivista Nuova Elettronica n° 150, in edicola nel mese di maggio 1991.
LX.1049 Interfaccia METEO e TELEFOTO
Per trovare e scaricare tutte le riviste pubblicate da Nuova elettronica leggete l’articolo Rivista Nuova Elettronica – Elenco riviste.
Per altri kit di Nuova Elettronica vedete l’articolo Raccolta kit rivista Nuova Elettronica.

Continua a leggere

Display OLED 0,49″ 64×32 SSD1306 I2C

Piccolissimo display OLED con una risoluzione di 64×32 pixel, il driver è un SSD1306 (utilizzato anche per molti altri display) con una diagonale di 0,49″. Il display comunica con la scheda controllo tramite il protocollo I2C.

oled 64x32 SSD1306 I2C

Continua a leggere

WTV020-SD Shield – Progetto completo

In questo articolo viene descritta la costruzione di uno shield per il modulo audio WTV020-SD.
Il modulo permette di riprodurre suoni o voci memorizzate su scheda MicroSD tramite Arduino.

Il PCB è stato progettato con il programma online EasyEDA, mentre stata realizzata tramite il servizio offerto dal sito JLCPCB.

Sito online per creazioni schemi e PCB  Sito produzione PCB

Continua a leggere

Display 1.3″ 240×240/ST7789 – Wemos D1 Mini

Questo display da 1,3″ 240×240 tipo ST7789  gestito tramite la scheda Wemos D1 Mini è a colori e presenta un’alta risoluzione, 260 ppi (Pixel Per Inch). Il display è del tipo In-Plane Switching o IPS. 

display 240x240 ST7789 Wemos d1 mini

Continua a leggere

DC Power Shield – Wemos D1 Mini

Il DC Power Shield è stato appositamente studiato per l’alimentazione della Wemos D1 Mini e Wemos D1 Mini Pro. Il modulo può essere alimentato con una tensione in ingresso compresa tra 7Vcc e 24Vcc, l’uscita a 5Vcc è in grado di fornire una corrente fino a 1A.
Per altri shield specifici per Wemos D1 mini vedere l’articolo  Wemos D1 mini – Raccolta Shield disponibili

Continua a leggere

Accensione anello LED RGB con pulsante tattile

In precedenti articoli, sono stati descritti un anello con 16 led RGB a comando digitale e in modulo con un pulsante di navigazione tattile a 5 direzioni.
Vediamo ora un  esempio di utilizzo dei due dispositivi

anello LED RGB pulsante tattile

Continua a leggere

Battery shield – Wemos D1 Mini

Il Battery Shield per Wemos D1 mini ha una doppia funzione. Permette sia di alimentare la Wemos D1 Mini con una batteria ai polimeri di litio da 3,7V che ricaricare la batteria quando questa è scarica.
Per altri shield specifici per Wemos D1 mini vedere l’articolo  Wemos D1 mini – Raccolta Shield disponibili

Battery shield Wemos D1 Mini

NOTA: Il modulo testato è la versione 1.0,  ora uscito di produzione, attualmente è venduto nella versione 1.3.0. Vedere articolo

Continua a leggere

RGB LED Shield – Wemos D1 Mini

Il WEMOS RGB LED Shield  è appositamente progettato per essere utilizzato con le schede Wemos D1 Mini  o Wemos D1 Mini Pro, su di esso sono presenti 7 led RGB tipo WS2812B.
Per altri shield specifici per Wemos D1 mini vedere l’articolo  Wemos D1 mini – Raccolta Shield disponibili

Continua a leggere

Ricevitore SSB LX.881 LX.882 LX.571

Ricevitore SSB realizzato con i kit LX.881 LX.882 LX.571, opera nella gamma 80-220 KHz.
Il progetto era pubblicato sulla rivista Nuova Elettronica n° 124, in edicola nel mese di luglio 1988.

Ricevitore SSB LX.881 LX.882 LX.571

Per trovare e scaricare tutte le riviste pubblicate da Nuova elettronica leggete l’articolo Rivista Nuova Elettronica – Elenco riviste.
Per altri kit di Nuova Elettronica vedete l’articolo Raccolta kit rivista Nuova Elettronica.

Continua a leggere