Multi test shield per Arduino – Progetto completo

Per testare la serie di sensori contenuti nella confezione “37 in 1 Sensor Module Board Set” che è venduta da molti siti è possibile utilizzare questo shield compatibile con la scheda Arduino UNO R3 originale e relativi cloni.

shield testare sensori arduino

Il PCB è stato progettato con il programma online EasyEDA, mentre stata realizzata tramite il servizio offerto dal sito JLCPCB.

Sito online per creazioni schemi e PCB  Sito produzione PCB

Continua a leggere

Robot di tipo commerciale – Presentazione

In questa sezione sono riportate tutti i miei robot di tipo commerciale, tra qui quelli costruiti con le parti allegate ai fascicoli di opere della DeAgostini, Alberto Peruzzo Editore, Giorgi Editore

Robot commerciale kit montati

Continua a leggere

Raccolta schede Arduino originali e cloni

 

In questa pagina sono riportate alcune schede del mondo Arduino e suoi cloni e fanno parte della mia personale raccolta. Le schede in realtà sono molte di più!

schede originali Arduino

Vedere anche gli articoli:

Continua a leggere

Utilizzare il lettore del card RFID RC-522

Questo Card Reader RFID RC-522 a 13.56 Mhz, basato sul chip MFRC522 della NXP Semiconductors è stato progettato per la lettura/scrittura di tag per l’identificazione a radio frequenza.
Il modulo può essere utilizzato per svariate applicazioni sia professionali che amatoriali nell’ambito di controllo accessi, identificazione automatica, robotica, navigazione, sistemi di pagamento e antifurto immobilizzatori per auto.

card RFID RC-522

Continua a leggere

Shield espansione FT1089K per Arduino Yún

Lo shield fornito nel KIT FT1098K prodotto dalla Futura Elettronica è stato appositamente progettato per essere utilizzato negli esperimenti descritti nel libro Alla scoperta di Arduino Yún (acquistabile da Futura Elettronica cod. YUNBOOK1), questo shield consente di comandare 6 utilizzatori mediante relè ed acquisire lo stato di 6 ingressi analogici e 6 digitali tramite le board Arduino YÚN,  Arduino UNO o Arduino MEGA.
Tutti gli ingressi e le uscite digitali dispongono di un LED che ne segnala lo stato.
Altri shield per Arduino potranno essere trovati nell’articolo Raccolta shield commerciali per Arduino.

Shield FT1098K Arduino Yún Shield FT1098K Arduino Yún
Shield Demoborad per shield

Continua a leggere

Scheda Digispark basata su ATtiny85

La scheda Digispark basata su ATtiny85 è nata su Kickstarter, si tratta di una piccola scheda di sviluppo che misura solamente 18×18 mm circa; il microcontrollore Attiny85, simile a quello montato sulla Schede serie Arduino, solo più economico, più piccolo e un po’ meno potente.

scheda Digispark basata ATtiny85

Continua a leggere

Scheda Arduino serial V2.0a

La scheda Arduino Serial V2.0a presentata in questo post è la prima versione della scheda Arduino venduta come kit (link al sito Arduino).
La programmazione avviene tramite una porta seriale RS232 a 9 pin, l’interfaccia verso il processore non utilizza uno specifico integrato come un MAX232 ma è realizzata semplicemente mediante dei transistor che adattano i livelli di tensione tra RS232 e TTL. Questa scheda è facile da montare, a patto di trovare ancora dei circuiti stampati in vendita.

Continua a leggere

Turtle – 2WD Mobile Platform kit per robot

La Turtle – 2wd mobile platform kit è una piattaforma robotica prodotta dalla DFRobots.
Il kit è costituito da un corpo in alluminio, due moto riduttori, due ruote Tamiya racing (diametro 65 mm), un ball caster in metallo, un deviatore, un presa di alimentazione, le viti e i dadi.
Può essere equipaggiata con schede Arduino o similari e permette di realizzare in modo semplice e veloce dei robot completi.

2wd mobile platform kit

Continua a leggere

Arduino 2wd kit smart robotics car

Il kit denominato Arduino 2wd 150mm mini smart robotics car è una mini base robot che permette di realizzare piccole unità a due ruote motrici, può essere trovato su vari siti di vendita on-line.
Il telaio è formato da una o più piastre di materiale acrilico trasparente dalla dimensioni di 135mm (L), 75mm (W), 2.7mm di spessore.
Dopo il montaggio, le dimensioni finali saranno di circa 150mm (L), 135mm (W), 60mm (H) minimo

Continua a leggere

Base per robot – Dagu Rover 5 chassis cingolato

Robot kitgu Rover 5 chassis cingolato è una base per la costruzione di robot semoventi prodotta dalla DAGU Hi-Tech Electronic Robotics , si tratta di di uno chassis cingolato  progettato specificamente per gli studenti e hobbisti.
A differenza dei telai tradizionali la posizione dei riduttori può essere regolata ruotandoli con incrementi di 5 gradi, i cingoli realizzati in gomma mantengono in tensione il battistrada.
Il telaio è realizzato tramite un robusto corpo in plastica bianca, con al centro lo spazio per alloggiare un porta batteria (incluso) e l’elettronica di controllo.
Dispone di due moto riduttori con la possibilità di essere forniti con un encoder ottico in quadratura che fornisce 1000 impulsi per 3 giri dell’albero.

dagu rover chassis cingolato

Come detto, una caratteristica unica del Dagu Rover chassis cingolato è la possibilità di variare la sua altezza di circa 3,8 cm.
Le dimensioni esterne del telaio sono circa 24 cm di lunghezza, 23 cm di larghezza e 7,5 cm di altezza nella sua configurazione appiattita (con la parte anteriore e i moto riduttori posteriori montati con un angolo di 180° tra loro).
Per completarlo e renderlo funzionante basta aggiungere un controller per i motori, dei sensori a scelta e le batterie. La confezione comprende anche un piccolo cacciavite a croce e una chiave a brugola per la modifica della posizione delle ruote. Esistono più versioni: con 2 o 4 motori con e senza encoder. Continua a leggere