Questo shield denominato Funduino NANO -008 V3.0, permette come dice il nome l’installazione di un Arduino Nano, lo shield presenta già tutti i pin per facilitare il collegamento senza utilizzare una breadboard.
Categoria: Arduino
Categoria contenente le articoli inerenti le scheda della serie Arduino
Arduino – Tutorial, come installare una libreria
Chi usa Arduino ha sicuramente avuto a che fare con le librerie, per la gestione di sensori, moduli e altro ancora. Questo articolo vuole essere un semplice tutorial che mostra come fare a installare una libreria all’interno dell’IDE di Arduino. Le modalità sono diverse a seconda di come sono state create e la posizione in cui sono state salvate dall’autore.
Come misurare corrente/tensione con il sensore INA219
Questa breakout board prodotta dalla Adafruit monta un sensore di corrente/tensione INA219 che risolverà tutti i vostri problemi di controllo dell’alimentazione.
Invece di lottare con due multimetri , si può semplicemente utilizzare il comodo circuito integrato INA219B prodotto dalla Texas Instruments montato su questo modulo sia per misurare sia la tensione DC sia l’assorbimento di corrente con 1 % di precisione trasmettendo i dati tramite protocollo I2C.
Scheda UNO R3 SMD da ELEGOO
La scheda UNO R3 , di ELEGOO monta un processore ATmega 328 nella versione SMD.
Questa si può trovare montata sull’ Elegoo smart robot car kit 3.0
Convertitore di livello logico bidirezionale 4 canali
A volte occorre collegare tra loro dispositivi funzionanti con stati logici (segnale digitali, seriali, I2C, SPI) a tensioni diverse, per fare questo ci può venire in aiuto un convertitore di livello logico bidirezionale.
Scheda Nano V4 di Elegoo – Caratteristiche
Quello qui presentato è la Scheda Nano V4 Elegoo, si tratta di un clone della scheda Arduino Nano prodotta dalla Elegoo. Non è disponibile il circuito elettrico, anche se a prima vista sembra del tutto simile a quello originale.
Test Shield espansione FT1098K
Una volta costruito lo shield realizzato tramite il KIT FT1098K (ora fuori produzione) prodotto dalla Futura Elettronica, la cui descrizione e fasi di costruzione potete trovare nell’articolo Shield espansione FT1089K per Arduino Yún vediamo in questo articolo di effettuare alcuni test di prova.
Alcuni di questi saranno realizzati tramite l’ausilio della piccola demo board fornita con il kit
Altri shield per Arduino potranno essere trovati nell’articolo Raccolta shield commerciali per Arduino.
Sensore di livello dell’acqua – Water sensor
Il sensore Water Sensor , oppure sensore di livello d’acqua è in grado di rilevare la presenza di acqua tramite la misurazione del livello di conduttività.
Raccolta shield commerciali per Arduino
In questo articolo è presentata una raccolta di shield commerciali per Arduino, questi permettono l’interfacciamento con vari dispositivi esterni e fungono da interfaccia tra le porte di I/O di Arduino e i componenti presenti sullo shield.
Sistema di allarme con HC-SR501 e Multi Test Shield
In questo articolo vedremo come realizzare un sistema di allarme antintrusione basato sul sensore infrarosso PIR tipo HC-SR501 in grado di rilevare un corpo caldo in movimento e che utilizza il Multi test Shield per il collegamento delle varie parti