Tag: arduino

Panoramica display LCD, TFT, OLED

on Panoramica delle varie tipologie di display utilizzati nei vari progetti presenti sul sito. Dai più semplici LCD 16×2, passando per i TFT con  touch screen e quelli tipo OLED.
I link rimandano alle varie sezioni in cui i vari display sono descritti e in qui sono presenti progetti che li utilizzano

display LCD TFT OLED

Continua a leggere

Sensore BMP180 Pressione/temperatura/altitudine

Il sensore BMP180, oppure GY-68 è prodotto dalla Bosch Sensortec permette di effettuare diverse misurazioni come: pressione barometrica, temperatura, altitudine.

sensore bmp180

Continua a leggere

Stepper motor driver DRV8825 – Applicazione

Questa scheda, di solito viene utilizzata sulle schede di controllo CNC o stampanti 3D è una breakout board di supporto per il driver DRV8825 della Texas Instruments.
Può essere montato per esempio su uno CNC SHIELD V3 per A4988/ DRV8825 Controller.
Il driver è compatibile con il modello A4988, per le sue caratteristiche vedere l’articolo Stepper motor driver A4988 – Esempio applicativo
Si tratta di uno circuito per il controllo motori passo-passo oppure con il termine inglese Stepper Motor Driver, capace di controllare appunto un motore passo-passo bipolare; può fornire fino a 1.5A per fase senza necessità di dissipatori, mentre se è dotato di dissipatore può raggiungere i 2.2A per bobina

Stepper motor driver DRV8825

Continua a leggere

Stepper motor driver A4988 – Applicazione

Questo Stepper motor driver tipo A4988 ( originale Allegro) permette di comandare un motore passo-passo (stepper motor) tramite una scheda Arduino o altri microcontrollori.
Può essere montato per esempio su uno CNC SHIELD V3 per A4988/ DRV8825 Controller.
La scheda, disponibile a seconda dei lotti con circuito stampato ROSSO o VERDE, necessita di alimentazione di 5Vdc per la logica e una tensione da 8 e 35Vdc per il motore.
L’uscita può pilotare motori fino a 2A con dissipatore o ventilazione e gestisce il pilotaggio di stepper in micropasso.

Stepper motor driver A4988

Continua a leggere

CNC SHIELD V3 per A4988/ DRV8825 Controller

Quello qui presentato è uno shield per Arduino denominato CNC SHIELD compatibile con  i driver controller tipo A4988 o DRV8825.
Viene utilizzata di solito per realizzare piccole macchine CNC o 3D printer.
Nell’ esempio è utilizzato lo shield. Il modello è nella versione V3.0, ma è già disponibile il modello revisione V3.51

Continua a leggere

KY-001 Temperature sensor module

Il modulo KY-001 Temperature sensor module, fa parte della serie “37 In 1 Sensor Module Board Set Kit For Arduino” e consente di misurare la temperatura ambiente utilizzando il bus seriale digitale.
Il modulo è costituito da un sensore digitale prodotto dalla Dallas Semiconductors- Maxim con il nome DS18B20, un LED ed un resistore. Il sensore è compatibile con le piattaforme di elettronica popolari come Arduino e Raspberry Pi.

KY-001 Temperature sensor module

Continua a leggere

Real-Time Clock Module DS1302 con Arduino

Il modulo MH-Real-Time Clock Module -2   si basa sull’ integrato DS1302 al cui interno è presente un orologio in tempo reale / calendario e 31 byte di RAM statica.

Real-Time Clock Module ds1302

Vediamo le sue caratteristiche e come utilizzarlo con Arduino.

Continua a leggere

Led luminosi, calcolo della resistenza limitatrice

I LED luminosi protetti dalla resistenza limitatrice utilizzano una quantità molto esigua di elettricità ed hanno una vita quasi infinita.
In modello più comune sono quelli dal diametro di 5 mm, ma ne esistono anche da 3 o 10 mm, sempre più spesso si utilizzano quelli di tipo SMD
In questo articolo vedremo come calcolare la resistenza limitatrice e faremo un semplice test tramite Arduino.

Continua a leggere

Interfacciamo il sensore BME680 con il Wemos D1 mini

In un  precedente articolo abbiamo visto le caratteristiche del sensore  BME680  (BME680 Sensore di pressione, temperatura, umidità), si tratta di un sensore digitale 4 in 1.
Il sensore è in grado di rilevare diversi parametri ambientali come: la temperatura, l’umidità, la pressione barometrica ed i composti organici volatili (VOC).
In questo articolo vedremo come collegare il sensore BME680 al modulo Wemos D1 mini, i dati rilevato saranno riportati su un display TFT a colori.

Continua a leggere

Arduino – Tutorial, come installare una libreria

Chi usa Arduino ha sicuramente avuto a che fare con le librerie, per la gestione di sensori, moduli e altro ancora. Questo articolo vuole essere un semplice tutorial che mostra come fare a installare una libreria all’interno dell’IDE di Arduino. Le modalità sono diverse a seconda di come sono state create e la posizione in cui sono state salvate dall’autore.

Arduino Tutorial installare libreria

Continua a leggere