In questo articolo vedremo come trasformare Arduino con l’aiuto del modulo DFPlayer Mini, montato sullo shield DFPlayer in un voltmetro parlante. Per maggiori informazioni relativo allo shied vedere articolo Shield con DFPlayer Mini – Costruzione
Tag: easyeda
KY-013 Analog temperature sensor module
Il modulo KY-013 Temperature sensor module fa parte della serie “37 In 1 Sensor Module Board Set Kit For Arduino”, si tratta di un sensore di temperatura analogico basato su termistore NTC e da un resistore da 10 kΩ. Nella serie esiste anche il modulo KY-028 Temperature sensor module che utilizza lo stesso tipo di sensore.
Shield per DFPlayer Mini – Collaudo
In un precedente articolo Shield con DFPlayer Mini – Costruzione abbiamo analizzato il nostro progetto.
Vedremo ora di effettuare un primo collaudo Shield DFPlayer Mini connesso ad Arduino per verificarne il suo corretto funzionamento.
MLX90614 GY-906 Sensore temperatura IR
Il sensore MLX90614 GY-906 è in grado di misurare la temperatura degli oggetti senza doverli fisicamente toccare. Il sensore si può acquistare, già assemblato e dotato di tutti i componenti necessari all’utilizzo direttamente con Arduino.
KY-004 Key switch module
Il modulo KY-004 Key switch module fa parte della serie “37 In 1 Sensor Module Board Set Kit For Arduino“. Questo modulo è composto da un semplice pulsante a pressione, quando si preme l’interruttore il circuito si chiude e poi si riapre quando viene rilasciato. Oltre al pulsante è presente una resistenza dal valore tipico di 10kΩ.
Questo modulo può essere utile in molti progetti Arduino, Raspberry Pi e Esp8266.
Shield per DFPlayer Mini – Progetto completo
In questo articolo esaminiamo come realizzare uno shield con modulo DFPlayer Mini, seguendo le fasi di costruzione. Seguirà in un prossimo articolo, il suo collaudo.
Il mini lettore MP3 DFPlayer per Arduino è un modulo MP3 piccolo e conveniente con un’uscita collegabile direttamente all’altoparlante. La sua gestione viene effettuata tramite comandi seriali inviati da Arduino.
Il PCB è stato progettato con il programma online EasyEDA, mentre la sua realizzazione, così come la saldatura dei componenti SMD, è stata realizzata tramite il servizio offerto dal sito JLCPCB.
![]() |
![]() |
Sito online per creazioni schemi e PCB | Sito produzione PCB |
KY-009 RGB LED SMD – Wemos D1 mini
Vediamo come pilotare il modulo KY-009 RGB LED SMD, con un modulo Wemos D1 mini.
Il modulo LED contiene un LED rosso, blu e verde. Questi sono collegati tra loro tramite un catodo comune.
Per altri shield specifici per Wemos D1 mini vedere l’articolo Wemos D1 mini – Raccolta Shield disponibili
JLCPCB & EasyEDA-Progettazione, realizzazione, assemblaggio PCB
Progettazione, realizzazione, assemblaggio di PCB
Il consolidamento di JLCPCB e EasyEDA
JLCPCB e EasyEDA si sono uniti. La ragione principale del co-branding è realizzare meglio i futuri prodotti elettronici e il mondo tecnologico.
JLCPCB è noto come produttore di circuiti integrati PCB multistrato. Possiede 5 stabilimenti indipendenti e una società globale di PCB orientata agli ordini.
EasyEDA è noto come il primo strumento EDA al mondo basato sul web e un EDAtool basato sul cloud.
Vediamo i vantaggi di questa unione!
JLCPCB e EasyEDA, una coppia vincente
Come ho già riportato su altri articoli, per la progettazione dei vostri circuiti stampati è possibile utilizzare il programma online EasyEDA.
Ora sarà anche semplice passare dalla progettazione del PCB all’assemblaggio SMT, utilizzando il servizio fornito dal sito JLCPCB, il più grande produttore di prototipi di PCB in Asia, che offre prototipi di PCB a rotazione rapida 24 ore su 24, assemblaggio SMT e produzione affidabile di PCB in piccoli lotti.
JLCPCB & EasyEDA, in questo modo formano una coppia vincente.
Prova EasyEDA e ricevi un coupon di $ 10 per il tuo ordine (PCB + SMT)
OSHWLab Piattaforma hardware open source.
Il sito OSHWLab è una piattaforma hardware open source basata su EasyEDA.
Un’applicazione online che permette la progettazione di schemi e PCB che poi possono essere realizzati.
Lo scopo del sito OSHWLab è aumentare l’apprendimento e la comunicazione tra i progettisti o anche semplici utenti, per realizzare una piattaforma hardware open source completa e sistematica.